

cruscotto
formazione
VIDEO PILLOLE
CONFIDENZIALE


QUESTIONARIO DI PREPARAZIONE
MEDIA NAZIONALE
RETE
( Utenti unici)
%
FEEDBACK AL CORSO (globale)
STATISTICA
FEEDBACK
ITALIA
COMMENTI DEI PARTECIPANTI (globale)
Azienda | Nome Corso | Aula# | Nome | Feedback | 1-Quali strumenti applicherai ? | 2- Cosa hai maggiormente apprezzato? | 3-AGGETTIVI FORMATORE | 4-Cosa ostacola il 100& del tuo potenziale? | 5-Cosa merita più tempo? | 6- Suggerimenti per altri argomenti | 7- Come migliorare questa formazione | 8- sei interessati ad altri argomenti | CONSIGLI QUESTO WEBINAR | REVIEW | N. |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
NIGUARDA | Domandologia | coo#2 | Salvatore | Buona | Indica 3 punti. shbc | La metodologia didattica | Dinamico | Non lo so, se lo sapessi metterei in pratica i correttivi per raggiungere l'obiettivo | La vera domanda da porre è proprio il tempo, non c'è mai tempo | Secondo il mio modesto punto di vista, bisognerebbe capire qual'è lo stato d'animo dell'interlocutore, perché parlare con un collaboratore stressato che ha saltato il riposo e dirgli che non può avere le ferie è diverso che parlare con la stessa persona che ha saltato il riposo ma gli concedi le ferie. | Non saprei proprio | La formazione è sempre utile | si | si | 145 |
NIGUARDA | Domandologia | coo#1 | Nadia Maria | Buona | migliorare la modalità di porre domande, ridurre le domande chiuse sostituendole con quelle aperte | il coinvolgimento del gruppo | dinamico, coinvolgente | la capacità di porsi nei confronti del personale | confronti su modi d'affrontare le difficoltà di ogni giorno senza andare in burnout | gestione dei conflitti | continuando a confrontarci | si, sempre su temi relazionali | si | si | 144 |
NIGUARDA | domandologia | coo#3 | Elena | Molto Buona | utilizza domande aperte | ambiente | simpatico, gentile, preparato | il giusto equilibrio tra pancia e cervello | formulazione delle domande | gestione dei conflitti | proporre delle simulazioni simili al nostro contesto lavorativo | al momento no | si | si | 143 |
bnl | Domandologia | Domandologia | Simone | Ottima | L'utilizzo delle domande aperte, al fine di recepire più info da parte del cliente | Ho apprezzato l'esposizione e gli argomenti del formatore | Capace, umile, preciso, professionale | Al momento devo impegnarmi al fine di porre solo domande aperte | Training sulle domande da porre al cliente, così da non effettuare domande chiuse | Il formatore è preparatissimo e chiarissimo, quindi ritengo che non ci siano aree di miglioramento | La formazione è completa ed esaustiva, così come la presenta Giovanni | Non al momento | si | si | 142 |
NIGUARDA | Domandologia | coo#2 | Giuseppe | Ottima | Domande aperte | Gli esempi nelle domande dei diversi casi trattati | Coinvolgente | L'esercizio costante da mettere in pratica giornalmente utilizzando gli giusti strumenti messi a disposizione | Esercizi sulla formulazione di domande aperte con le diverse strategie di aperte, chiuse, neutre e influenzate | Esercitazione pratica su esempi di domande ricorrenti e frequenti al lavoro nelle varie sfaccettature | Attraverso esercitazioni e verifiche per osservare se le domande formulate sono riusciti a cambiare l'effetto dei risultati desiderati nell'organizzazione | Domandologia | si | si | 141 |
NIGUARDA | Domandologia | coo#1 | Maria Assunta | Ottima | le domande aperte | ho apprezzato l'argomento in quanto la diversa formulazione della domanda può darti risultati positivi | empatico,, semplice, simpatico | purtroppo il poco tempo | le domande aperte influenzate | i conflitti tra il personale | secondo me, bisognerebbe avere più ore a disposizione per potersi esercitare meglio con il coach | Si, | si | si | 140 |
NIGUARDA | domandologia | coo#3 | Anna Maria | Buona | Tutti | Non saprei | Preparato,coinvolgente,divertente, | A pensare in questo modo e poi metterlo in pratica,culturalmente e come formazione professionale non sono stata abituata a farlo | Sulle domande | Fare eserci pratici che si avvicinano al contesto lavorativo | Facendo conoscere la realtà in cui lavoro,e lavorare sui punti critici. | Fare supervione ai Coordinatori che sono soggetti a stress psicologico | no | no | 139 |
NIGUARDA | domandologia | coo#3 | Giuseppina | Buona | DOMANDE | ASCOLTO | ATTENTO | AFFRONTARE ALCUNE SITUAZIONI. | RELAZIONE | RELAZIONE | MI VA BENE COSI | NO | si | si | 138 |
NIGUARDA | Domandologia | coo#2 | Antonella | Buona | SHBC, domande aperte | i contenuti | competente, chiaro | La scarsa conoscenza delle tecniche di leadership | coaching personale per acquisire consapevolezza sui propri punti di forza e quelli da potenziare | analisi della prossemica e del non verbale | prevedere degli incontri tra formatore e discente, compilazione di questionari per far chiarezza sulle potenzialità e sulle "lacune" per dare spunti di miglioramento, in seguito indirizzo su un percorso più personalizzato in modo da trarre maggior profitto dalla formazione | coaching | si | no | 137 |
bnl | Domandologia | LATINA.MAGGIO | benedetta | Ottima | domande | interazione con il formatore | competente ed empatico | costanza nel metodo | interazione con i colleghi | non ho suggerimenti | effettuare più spesso questa tipologia di corso | public speaking | si | si | 136 |
NIGUARDA | domandologia | coo#3 | Claudia | Molto Buona | Indica 3 punti. | -coinvolgimento del gruppo | -coinvolgente | -questione di allenamento | -nessuno | - | -perseverando nella formazione | -si | si | si | 135 |
NIGUARDA | domandologia | coo#3 | Simona | Ottima | Riformulazione | Ho apprezzato la conduzione del corso | Competente | Maggior capacità di colloquio con il dipendente | Gestione del personale | Al momento non mi sovvengono suggerimenti | Per ora trovo assolutamente adeguata il modo in cui questa formazione è strutturata | Organizzazione del personale | si | si | 134 |
NIGUARDA | domandologia | coo#3 | Maria | Buona | Domande aperte influenzate | Il coinvolgimento della sala | Preparazione, empatia | Formazione ed esercizio | Gestione del tempo | Giochi di ruolo, esercizi a partire da situazioni reali | Maggiore approfondimento dei concetti | La comunicazione non verbale | si | no | 133 |
NIGUARDA | Domandologia | coo#2 | Pamela | Ottima | Ascoltare fino all'ultima "nota" perchè mi sono resa conto che è uno dei miei limiti e ad applicare e sperimentare un maggior utilizzo delle domande aperte | Il clima che si è creato in aula e la possibilità di riflettere su argomenti che difficilmente vengono trattati ma che sono di fondamentale importanza. | A livello personale: simpatico, rispettoso, curioso, disponibile. | L'essere impegnata su troppi fronti e non riuscire ancora a definire con chiarezza le mie priorità e le priorità a me richieste. | La gestione del gruppo e il concetto della delega | Gestione del gruppo e leadership | Più esempi calati nella realtà sanitaria | Gestione del gruppo, team building, coinvolgimento dei colleghi verso obiettivi nuovi. | si | si | 132 |
NIGUARDA | domandologia | coo#3 | Omar | Ottima | riformulazione | preparazione del docente ed esempi concreti | Motivato , preparato | La consuetudine all'utilizzo del kit formativo | griglia comuncativa osservazionale sui gruppi di lavoro, role playing colloquio conflittuale | sviluppare e far emergere le potenzialità dei singoli componenti a beneficio del gruppo, con gli strumenti e la mediazione dei formatori | rappresentezione degli elementi teorici nella ns pratica quotidiana | Dipende dalle proposte | si | si | 131 |
NIGUARDA | domandologia | coo#3 | Carmelo | Ottima | Indica 3 punti. | Il modo di porre domande aperte | Preparato | mancanza di strumenti | Saper ascoltare | gestione del tempo come per esempio il tempo dedicato ai colloqui | dal mio punto di vista la ritengo efficace in quanto ho già iniziato ad allenarmi e a rimettere in discussione alcuni aspetti della mio modo di comunicare. | Si . Gestione dei gruppi/conflitti | si | si | 130 |
NIGUARDA | Domandologia | coo#1 | Eva | Buona | eliminare i pregiudizi nei confronti dell'altro | l'importanza di saper costruire una domanda funzionale ai nostri scopi | rigoroso | il mio pregiudizio e l'inesperienza sul campo | gli esercizi sull'ascolto dell'altro | contestualizzare gli interventi formativi/educativi nell'ambito sanitario giornaliero | non saprei | team bulding e coaching | si | si | 129 |
NIGUARDA | Domandologia | coo#1 | Tiziana | Ottima | abituarmi a fare domande aperte influenzate | il gruppo e il docente | professionale diretto incisivo competente nel farti apprendere i contenuti | il poco tempo per esercitarmi | la formulazione delle domande | io affronterei il tema di come rispondere in modo empatico | dedicando più ore a questo corso | sì, il lavoro di gruppo e la motivazione del personale | si | si | 128 |
NIGUARDA | Domandologia | coo#1 | Angela Sonia | Ottima | domande aperteinfluenzate, ascolto, riformulazione lineare | la competenza del relatore e le informazioni acquisite | efficace competente simpatico | la necessità di allenamento nell'utilizzo del metodo | la tecnica di riformulazione | maggior tempo | con più esercizi pratici | manageriali | si | si | 127 |
NIGUARDA | domandologia | coo#3 | Monica Goretta | Molto Buona | Pensare prima di porre la domanda | la dinamicità dell'incontro | innovativo | la difficoltà di fermarmi a pensare | esercizi su come fare le domande | arte della diplomazia | non saprei | si | si | si | 126 |
NIGUARDA | domandologia | coo#3 | Claudia | Molto Buona | privilegiare le domande aperte | il metodo di insegnamento | coinvolgente | lo scarso allenamento rispetto alle tecniche insegnate. | Nessuno | Andrebbe esteso a diverse figure professionali | mi è sembrata efficace. | sono già previsti altri incontri su temi legati al ruolo del coordinatore. | si | no | 125 |
NIGUARDA | domandologia | coo#3 | Ada | Molto Buona | Indica 3 punti | la prima giornata di corso è stata molto utile, ci vuole allenamento perché la nostra forma mentis è decisamente diversa non solo a causa di tempistiche lavorative .E stato vantaggioso anche per noi mettersi in gioco e riflettere su come utilizzare le domande e quindi porsi in maniera diversa può dare risultati diversi. | coinvolgente. stimolante .competente serio simpatico:) | qua ci vuole una riflessione profonda:) risorse e vincoli | D.A.R.E. | comunicazione - ascolto attivo , positività , creatività intesa come non esiste una risposta univoca si deve pensare fuori dagli schemi ,creare coinvolgimento tra i dipendenti, costruire un rapporto di fiducia, , | ne riparliamo fra 3 incontri | vediamo i prossimi incontri | si | si | 124 |
NIGUARDA | domandologia | coo#3 | Giuseppina | Molto Buona | Indica 3 punti. Formulazione di domande aperte - essere più empatica e mantenere il ruolo - ascoltare di più. | L'argomento della formulazione delle Domande | Preparato, gentile e professionale | Il fatto di non essere empatica al 100% | gli esercizi sull'ascolto e la riformulazione delle domande | Gestione dei conflitti e delle strategie di gruppo | dedicare qualche minuto in più alle esercitazioni pratiche | si certo : gestione dei conflitti e come affrontare le strategie che si vengono a creare nei vari sottogruppi | si | si | 123 |
NIGUARDA | Domandologia | coo#2 | Monica Antonietta | Molto Buona | Indica 3 punti. | la competenza del docente con cui ha svolto il corso | competente, aperto alla discussione e simpatico | forse dovrei credere di più in me stessa, nel mio potenziale. E' il primo corso sulla comunicazione che faccio | ..Appunto il tempo...esercitarsi nel fare domande aperte | non so, aspetto la fine del corso per dirlo | nel mio caso fare il corso dopo una mattinata di lavoro, la concentrazione è inferiore | comunicazione in generale, verbale , paraverbale e non verbale | si | si | 122 |
NIGUARDA | domandologia | coo#3 | Elena | Buona | Domande aperte | I numerosi esempi proposti dal docente nella spiegazione dei concetti principali | Motivato, Disponibile al confronto, Attento | Le mie conoscenze pregresse,diventate abitudini | Empatia | Mantenere la tendenza all'esemplificazione, dentro e fuori contesto | Maggior attenzione al contesto specifico | No | si | si | 121 |
NIGUARDA | Domandologia | coo#2 | Carla Piera | Buona | Indica 3 punti. | L'analisi di come viene posta una domanda | diretto | la pratica quotidiana in un ambito lavorativo così stressante | l' analisi del contesto lavorativo | la relazione all' interno di un gruppo eterogeneo | entrando nello specifico sanitario | al momento no | si | no | 120 |
NIGUARDA | domandologia | coo#3 | Caterina | Ottima | Indica 3 punti. | la visione differente di un argomento come la comunicazione. | PERSONALE coinvolgente, informale, non mette ansia | AVERE GLI STRUMENTI ADEGUATI. | FORMULAZIONE DELLE DOMANDE | BELLA DOMANDA , DOVREI PENSACI UN PO . | CORSI VISTI COME AGGIORNAMENTO CONTINUO, CON UN FEEDBACK PER MIGLIORARE LA CONSAPEVOLEZZA E LA CAPACITA' DI RISOLVERE DELLE PROBLEMATICHE LEGATE ALLA COMUNICAZIONE | COMUNICAZIONE EFFICACE, | si | si | 119 |
NIGUARDA | domandologia | coo#3 | Tatiana | Molto Buona | Indica 3 punti. | La ricaduta pratica dei concetti espressi, anche se in alcuni casi quasi semplici nella loro esposizione ma non scontati nell'esperienza | comunicativo | inesperienza nel ruolo | Rol play su esempi concreti | non ho gli strumenti per formularne di sensati | non ho ancora gli strumenti per formulare suggerimenti | comunicazione verbale e non verbale | si | si | 118 |
NIGUARDA | domandologia | coo#3 | Luisa | Molto Buona | Indica 3 punti | Esercitazione pratica | preparato | rigidità del pensiero | riformulazione | vedere la fine di una situazione simulata nel "modo scorretto" e poi "nel modo corretto" | posso rispondere a fine corso? | Motivazione | si | si | 117 |
NIGUARDA | domandologia | coo#3 | Giorgio | Molto Buona | riflessione su come porre le domande (aperte e non chiuse) | costruzione della lezione | competente, coinvolgente, interessante | sicurezza e consapevolezza | simulazione dissenso collaboratore | per ora non saprei | riprenderla anche nel 2023 e renderla "permanente" | gestione conflitti, valorizzazione del gruppo | si | si | 116 |
NIGUARDA | Domandologia | coo#1 | Dario | Molto Buona | Formulazione domande aperte influenzate | Il coinvolgimento dei partecipanti | Qualità, sensibilità e concretezza | l'allenamento e la poca esperienza | Al momento trovo il tempo adeguato ad ogni argomento | Al momento nessun suggeriemento | Sessioni di role playing | Sì. L'intelligenza emotiva | si | no | 115 |
NIGUARDA | Domandologia | coo#1 | Paola Santa | Molto Buona | MENO AFFERMAZIONI E PIU DOMANDE | LA CONCRETEZZA | DECISO | TIMIDEZZA | SULL'UTILIZZO DELLE DOMANDE APERTE | NON MI SENTO DI DARE SUGGERIMENTI ESSENDO ALL'INIZIO DEL CORSO E NON SAPENDO COME SI SVILUPPERA'. | NON RIESCO A VALUTARE PER DARE SUGGERIMENI | NON SAPREI | si | si | 114 |
NIGUARDA | Domandologia | coo#1 | Elena | Molto Buona | Indica 3 punti. | gli esercizi pratici per consolidare la teoria | vivace | il tempo | esercizi di domandologia nei confronti di persone/ situazioni conflittuali | "giro" di esperienze tra colleghi per vedere come affrontano problemi di gestione del personale. E' raro avere del tempo per confrontare le nostre esperienze | non saprei... telefono amico? | sulla gestione dei conflitti, motivazionali... sempre in modalità di confronto tra pari, penso sia costruttivo sapere che il coordinatore ha un ruolo solitario, ma non è solo | si | si | 113 |
NIGUARDA | Domandologia | coo#2 | Samuele | Molto Buona | domande aperte | spiegazione e utilità dei diversi tipi di domande | empatico. disponibile, professionale | preconcetti, | riformulazione formulazione di domande aperte | molta esercitazione pratica | fare molta pratica | gestione conflitti | si | no | 112 |
NIGUARDA | Domandologia | coo#2 | Michela | Molto Buona | Uso di domande aperte influenzate | La possibilità di riflettere su quanto ho fatto fino a ora e poter trovare die margini di miglioramento. | Chiaro, coinvolgente, efficace. | L'abituarsi ad utilizzare domande aperte influenzate a seconda del contesto, in quanto a volte è richiesto di pensare molto velocemente e non sempre si possono adattare alla situazione. | Simulazione di situazioni sulle quali fare pratica in tal senso. | Cercare di fare un po' più di pratica. | Nessun suggerimento in particolare. | Sì, sono interessata a seguire interamente il corso. Soprattutto sui temi della negoziazione e sulla formazione del gruppo. | si | no | 111 |
NIGUARDA | Domandologia | coo#1 | Andrea | Ottima | EMPATIA | GLI ESEMPI PER FARE/COME FARE LE DOMANDE APERTE, LA FACILITA' DI ITERAZIONE DON IL DOCENTE | EMPATICO | L'UTILIZZODI VOCABILI CHE NON USO NORMALMENTE NELLE MIE GIORNATE PARLANDO CON I COLLABORATORI E/O AMICI PARENTI. | PER QUANTO MI RIGUARDA HO Necessità DI FARE Più ESERCIZI SULLA "RIFORMULAZIONE" | DOPO LA PRIMA GIORNATA NESSUN SUGGERIMENTO, HO TROVATO LE SLIDE E GLI ESEMPI MOLTO UTILI, NON MI RESTA CHE FARE ESERCIZIO | RIDUCENDO IL NUMERO DEI DISCENTI A 10-12 PERSONE LA MASSIMO IN MODO DA POTER FARE PIU' ESERCIZI/SIMULAZIONI SULLA VITA REALE IN QUANTO SIAMO COORDINATORI DI DIVERSE AREE | SI. GUARDANDO IL VS SITO WEB SONO INTERESSATO AL COACHING | si | si | 110 |
NIGUARDA | Domandologia | coo#2 | Adriana | Buona | domande aperte e aperte influenzate | lo scambio di opinioni | disponibile sicuro aperto | l'esercizio | fare domande | come imparare ad ascoltare | fare role playing o similari | si, su comunicazione tecnica | si | no | 109 |
bnl | Domandologia | valvisciolo | raffaele | Molto Buona | - riformulazione delle domande (dentro e fuori il contesto lavorativo) volgendole verso le "aperte" | clima creatosi in aula e l'interattività della stessa | disponibile | decisamente la scarsa dedizione a "nuove" interviste su cui mettere a terra tali dettami | quello dell'esercizio dell'ascolto (della signora Rossini per capirsi) l'ho trovato molto utile e sintomatico della poca attenzione che volgiamo all'ascolto. | banale ma rivedersi con una frequenza maggiore... | restando nella banalità, dedicandoci più tempo e non una giornata compressa | quello dell'ascolto dei nostri interlocutori resta e rimarrà la nostra area di miglioramento nei secoli dei secoli | si | si | 108 |
NIGUARDA | Domandologia | coo#1 | Donatella | Molto Buona | Indica 3 punti. | la domandologia era uno strumento che conoscevo poco | . | poco tempo | ascolto | non saprei | con esercizi | . | si | si | 107 |
NIGUARDA | Domandologia | coo#2 | Andrea | Buona | 1 Cercherò di analizzare l'uso delle domande | la convivialità della lezione | determinato e conviviale | la sfiducia | analisi degli ostacoli | nulla che riguardi la domandologia | dopo una sola lezione, non potrei dire, forse è prematuro | no | no | no | 106 |
NIGUARDA | Domandologia | coo#2 | Marinella | Ottima | evitare il più possibile domande chiuse | l'interattività, il poter sbagliare liberamente | comunicativo | creare degli automatismi per evitare quelli che ho capito essere errori ed utilizzare le forme relazionali corrette | evitare le domande chiuse, imparare ad usare quelle aperte e riformulare, quindi tutto | come capire il confine tra la riformulazione corretta e il rischio di manipolare | non ho strumenti per poter dare consigli in questo senso, ma mi sembra che sia già efficace | l'argomento mi interessa ma non ne so nulla, non saprei quali campi esplorare | si | si | 105 |
NIGUARDA | Domandologia | coo#1 | Monica Luigia | Molto Buona | 1. ascolto | La possibilità di sperimentarci subito sugli argomenti trattati permettendoci di sbagliare senza sentirsi giudicati | Accattivante, competente, empatico | esercizio, disciplina, competenza | Per gli argomenti trattati nella prima lezione sarebbe servito ulteriore tempo in aula per la sperimentazione | Per dare suggerimenti dovrei conoscere i temi da affrontare | Difficile rispondere in questo momento. Posso dare suggerimenti dopo aver provato da sola ad effettuare un cambiamento seguendo le indicazioni apprese in aula | Alla fine di questo corso sarò in grado di rispondere a questa domanda | si | si | 104 |
NIGUARDA | Domandologia | coo#2 | Francesco | Ottima | Domande aperte | La comparazione tra le diverse reazioni suscitate dalle diverse categorie di domande o affermazioni | preparato, esperto, empatico, coinvolgente | La poca esperienza nel coordinamento (5 mesi) e il fattore tempo | La formulazione delle giuste domande aperte | Sviluppare esercizi che insegnino ad indirizzare la discussione | ricreare delle situazioni critiche facendo interagire 2 o più interlocutori | quelli in programma mi sembrano un ottimo punto di partenza | si | si | 103 |
bnl | Domandologia | Domandologia | Dario | Ottima | Presentazione con il cliente, riformulazione delle domande e migliore empatia con chi mi trovo davanti | presentazione del corso, empatia del formatore, esposizione e temi trattati | preparato, empatico, formatore di relazioni | leggera timidezza nell'approccio con il cliente | presentazione e superamento dei propri limiti | ancora più aule | creando sempre più aule e sempre più situazioni pratiche | si: presentazione e superamento di possibili blocchi nell'approccio con il cliente | si | si | 102 |
NIGUARDA | Domandologia | coo#2 | Stefania | Buona | Applicare domanda aperta influenzata | L'esercizio sull'ascolto | Competente | Migliorare la comunicazione | Le dinamiche della relazione | Come affrontare in modo più sereno le responsabilità | Rendendo la teoria facilmente applicabile nella realtà lavorativa evitando frasi già costruite | La gestione dei conflitti | si | si | 101 |
NIGUARDA | Domandologia | coo#2 | Renzo | Buona | Domanda aperta | Spiegazione di alcune parole | Comunicativo, cordiale | Spero di scoprirlo alla fine del corso | Relazione | Importanza e riconoscimento valore dei collaboratori | Non insistere con applicazioni all'utilizzo di frasi costruite e poco condivise | Formazione sempre. | si | si | 100 |
NIGUARDA | Domandologia | coo#2 | Valentina | Molto Buona | RIFLESSIONE SU COME PORRE LE DOMANDE | SCOPRIRE L' IMPORTANZA DELLA RIFORMULAZIONE LINEARE | COMPETENTE | IN QUESTO MOMENTO CREDO CHE SIA FONDAMENTALE METTERE IN PRATICA LE NOZIONI ACQUISITE | CREDO QUELLI SULL' ASCOLTO | SAREBBE INTERESSANTE APPROFONDIRE DINAMICHE SULLA GESTIONE DEI CONFLITTI | HO AVUTO UN OTTIMA IMPRESSIONE , PROBABILMENTE DISPORRE DELLE SLIDE PRIMA DI INCONTRSI POTREBBE ESSERE UTILE. | GESTIONE DEI CONFLITTI E SU COME AUMENTARE LA MOTIVAZIONE | si | no | 99 |
NIGUARDA | Domandologia | coo#2 | Liana | Molto Buona | Evitare critica | La chiarezza espositiva ed il coinvolgimento | Empatico | Il sentirsi in dovere di giustificare e l'utilizzo, spesso di domande chiuse | Formulare domande, non trovarle già predisposte | Simulare con un collega una situazione di domandologia | Non ho suggerimenti... | No, terminerò a fine anno la mia avventura professionale | si | no | 98 |
NIGUARDA | Domandologia | coo#1 | Stefania | Ottima | Stop a domande chiuse | Importante formazione con poche formalità; poca frontalitá | Chiaramente esperto; sapientemente informale tanto da mantenere saldo il “ruolo” in aula | Gli ostacoli: comanda l’altro emisfero | Esercizi, più esercizi… | Se si potesse più esercitazione | Non sono così sicura che serva agire “sulla formazione” … perché la formazione sia efficace devo ridurre/ eliminare i blocchi… | Certamente, gestione del gruppo motivando, | si | si | 97 |
NIGUARDA | Domandologia | coo#1 | Assunta | Molto Buona | Utilizzo di domande aperte influenzate. Ascoltare e utilizzate shbc per smussare relazioni critiche. Essere ematico nelle relazioni | Il clima libero e coinvolgente | Carismatico, coinvolgente, critico | A livello lavorativo il freneticò clima organizzativo. | Sicuramente gli esercizi perché a volte sembra di aver capito ma poi è difficile applicarlo | Giochi di ruolo | Giochi di ruolo | Si sempre sul campo gestionale/gestione del gruppo/motivazionale | si | si | 96 |
Azienda | Nome Corso | Aula# | Nome | Feedback | 1-Quali strumenti applicherai ? | 2- Cosa hai maggiormente apprezzato? | 3-AGGETTIVI FORMATORE | 4-Cosa ostacola il 100& del tuo potenziale? | 5-Cosa merita più tempo? | 6- Suggerimenti per altri argomenti | 7- Come migliorare questa formazione | 8- sei interessati ad altri argomenti | CONSIGLI QUESTO WEBINAR | REVIEW | N. |
VERIFICA APPRENDIMENTO DOMANDOLOGIA®
AULA 1
HANNO SUPERATO LA VERIFICA
su 20
AULA 2
HANNO SUPERATO LA VERIFICA
su 20
AULA 3
HANNO SUPERATO LA VERIFICA
su 20
Solo superando la prova si viene inseriti nell’albo dei Domandologi. Se il nominativo non è presente significa: prova non superata o non effettuata del tutto. Sono stati eseguiti test di apprendimento che non hanno raggiunto la soglia di 7 domande corrette su 10 (indicati con il colore rosso).
Quanti hanno superato finora la verifica dell’apprendimento.
PBA#2
PUNTEGGI OTTENUTI
Solo superando la prova si viene inseriti nell’albo dei Domandologi. Se il nominativo non è presente significa: prova non superata o non effettuata del tutto. Sono stati eseguiti test di apprendimento che non hanno raggiunto la soglia di 7 domande corrette su 10 (indicati con il colore rosso).
Quanti hanno superato finora la verifica dell’apprendimento.
PBA#3
PUNTEGGI OTTENUTI
Solo superando la prova si viene inseriti nell’albo dei Domandologi. Se il nominativo non è presente significa: prova non superata o non effettuata del tutto. Sono stati eseguiti test di apprendimento che non hanno raggiunto la soglia di 7 domande corrette su 10 (indicati con il colore rosso).
Quanti hanno superato finora la verifica dell’apprendimento.
COMPITI A CASA (globale)
COMPITI
DOMANDOLOGIA
AULA 1-2-3 – su 60
COMPITI
NEGOZIAZIONE
AULA 1-2-3 – su 60
COMPITI
TEAMBUILDING
AULA 1-2-3 – su 60
FEEDBACK AL CORSO NEGOZIAZIONE
STATISTICA FEEDBACK
ITALIA
STATISTICA FEEDBACK
PBA#1
STATISTICA FEEDBACK
PBA#2
STATISTICA FEEDBACK
PBA#3
COMMENTI DEI PARTECIPANTI NEGOZIAZIONE
Azienda | Nome Corso | Aula# | 1- Quali degli argomenti/strumenti applicherai da subito? | 2- Cosa hai maggiormente apprezzato? | AGGETTIVI FORMATORE | 4- Che cosa, secondo te, ostacola ancora il raggiungimento del 100% del tuo potenziale? | 5- Quali sono i temi o esercizi che meriterebbero più tempo? | 6- Quali sono i tuoi suggerimenti per affrontare altri temi? | 7- Come possiamo migliorare, secondo te, l'efficacia di questa formazione? | 8- Sei interessato a seguire altra formazione? Se sì, su quali temi? | CONSIGLI QUESTO WEBINAR | REVIEW | N. |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
No entries match your request. |
|||||||||||||
Azienda | Nome Corso | Aula# | 1- Quali degli argomenti/strumenti applicherai da subito? | 2- Cosa hai maggiormente apprezzato? | AGGETTIVI FORMATORE | 4- Che cosa, secondo te, ostacola ancora il raggiungimento del 100% del tuo potenziale? | 5- Quali sono i temi o esercizi che meriterebbero più tempo? | 6- Quali sono i tuoi suggerimenti per affrontare altri temi? | 7- Come possiamo migliorare, secondo te, l'efficacia di questa formazione? | 8- Sei interessato a seguire altra formazione? Se sì, su quali temi? | CONSIGLI QUESTO WEBINAR | REVIEW | N. |
VERIFICA APPRENDIMENTO NEGOZIAZIONE
Se il nominativo non è presente significa: prova non superata o non effettuata del tutto. Sono stati eseguiti test di apprendimento che non hanno raggiunto la soglia di 7 domande corrette su 10 (indicati con il colore rosso).
Quanti hanno superato finora la verifica dell’apprendimento.
STATISTICA PUNTEGGI OTTENUTI
FEEDBACK AL CORSO FOLLOW-UP
STATISTICA FEEDBACK
ITALIA
STATISTICA FEEDBACK
PBA#1
STATISTICA FEEDBACK
PBA#2
STATISTICA FEEDBACK
PBA#3
COMMENTI DEI PARTECIPANTI FOLLOW-UP
Azienda | Nome Corso | Aula# | 1- Quali degli argomenti/strumenti applicherai da subito? | 2- Cosa hai maggiormente apprezzato? | AGGETTIVI FORMATORE | 4- Che cosa, secondo te, ostacola ancora il raggiungimento del 100% del tuo potenziale? | 5- Quali sono i temi o esercizi che meriterebbero più tempo? | 6- Quali sono i tuoi suggerimenti per affrontare altri temi? | 7- Come possiamo migliorare, secondo te, l'efficacia di questa formazione? | 8- Sei interessato a seguire altra formazione? Se sì, su quali temi? | CONSIGLI QUESTO WEBINAR | REVIEW | N. |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
No entries match your request. |
|||||||||||||
Azienda | Nome Corso | Aula# | 1- Quali degli argomenti/strumenti applicherai da subito? | 2- Cosa hai maggiormente apprezzato? | AGGETTIVI FORMATORE | 4- Che cosa, secondo te, ostacola ancora il raggiungimento del 100% del tuo potenziale? | 5- Quali sono i temi o esercizi che meriterebbero più tempo? | 6- Quali sono i tuoi suggerimenti per affrontare altri temi? | 7- Come possiamo migliorare, secondo te, l'efficacia di questa formazione? | 8- Sei interessato a seguire altra formazione? Se sì, su quali temi? | CONSIGLI QUESTO WEBINAR | REVIEW | N. |