

cruscotto
formazione
VIDEO PILLOLE
CONFIDENZIALE


QUESTIONARIO DI PREPARAZIONE
MEDIA NAZIONALE
RETE
( Utenti unici)
%
FEEDBACK AL CORSO (globale)
STATISTICA
FEEDBACK
ITALIA
COMMENTI DEI PARTECIPANTI (globale)
Azienda | Nome Corso | Aula# | Nome | Feedback | 1-Quali strumenti applicherai ? | 2- Cosa hai maggiormente apprezzato? | 3-AGGETTIVI FORMATORE | 4-Cosa ostacola il 100& del tuo potenziale? | 5-Cosa merita più tempo? | 6- Suggerimenti per altri argomenti | 7- Come migliorare questa formazione | 8- sei interessati ad altri argomenti | CONSIGLI QUESTO WEBINAR | REVIEW | N. |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
NIGUARDA | Domandologia | coo#1 | Emanuela Carmel | Ottima | Maggiori domande aperte, | Capacità da parte del relatore di coinvolgerci e di fornirci strumenti preziosi per migliorare la nostra mission . | Professionale , empatico, simpatico , | L’esperienza nel porre probabilmente più domande aperte raggiungendo così risultati con un maggior coinvolgimento del personale | Mi affido al programma del relatore alla luce di questo primo incontro nn ho che da migliorare e apprendere sempre più strategie . Diciamo che questo primo incontro Mi ha fatto maggiormente riflettere su come sarebbe meglio relazionarsi con i colleghi e mi ha fornito degli strumenti che meritano di essere approfonditi e rinforzati con l’allenamento . | Migliorare le conoscenza per rinforzare la figura della Leadership Ma soprattutto rinforzare e migliorare quelle conoscenze e strategie che servono per poter lavorare insieme in un team . credo molto nel team Perché solo unendo le mie e le loro conoscenze si può crescere ,quindi è importante lavorare utilizzando un valido e costruttivo strumento : la comunicazione . | Lavorando in un team come abbiamo fatto in cui ognuno di noi può dare il proprio contributo tramite le proprie Esperienze ma poi sarà il nostro capitano a guidarci | La mia risposta vuole essere sicuramente un un sì ma per quanto riguarda i temi a questo punto potrei prendere spunto prossimi incontri. | si | si | 95 |
NIGUARDA | Domandologia | coo#2 | Viviana | Molto Buona | Migliorare l'ascolto | L'esercitazione subito dopo la spiegazione "teorica" | Dinamico, disponibile, organizzato | Non saprei | È presto per dirlo, quando avrò il quadro completo degli argomenti potrò esprimermi | Non sono in grado di suggerire argomenti | Difficile dirlo dopo una sola sessione | Il tema scelto mi interessa, seguirò volentieri | si | no | 94 |
NIGUARDA | Domandologia | coo#1 | Paola | Ottima | Esercitarmi all”utilizzo delle domande aperte, migliorare la mia capacità di ascolto. | La semplicità di trattare un argomento complicatissimo e fornire strumenti efficaci e immediatamente fruibili, per esempio le carte | Competenza, empatia, simpatia. | La scarsa memoria e la difficoltà a volte di uscire dagli schemi mentali | Esercitazione sull’utilizzo delle domande, magari con degli scenari | Visione di filmati per memorizzare le tecniche | Corsi ciclici | Gestione del personale, gestione dell’aggressività verbale altrui. | si | si | 93 |
NIGUARDA | Domandologia | coo#2 | Stefania | Buona | Cercare di fare domande aperte | Fare esempi, | Aspetto ordinato | Focalizzarsi sulla formulazione di alcune domande | Ascoltare | Condividere esperienze vere | Fare presentazione degli individui presenti all inizio della giornata | Motivare il gruppo con poca autostima | si | si | 92 |
NIGUARDA | Domandologia | coo#1 | Elena | Molto Buona | Le domande aperte | Il clima d’aula | Preparato | Il non aver mai attuato quello che mi è stato proposto e quindi sento la necessità di fare training | La riformulazione costruttiva | La relazione con i collaboratori | Secondo me quello che è stato fatto ha soddisfatto le mie aspettative | No | si | si | 91 |
NIGUARDA | Domandologia | coo#2 | Cristina | Ottima | Domanda aperta influenzata | La chiarezza delle spiegazioni. | Coinvolgente | Nei confronti di questo argomento mi sento totalmente ottusa...e per me è una novità ! | Simulazioni | Nn ho nulla da dire, il corso mi sembra già molto ben strutturato | Si potrebbero stampare delle dispense o inviare un file con le diapositive | Gestione del conflitto | si | si | 90 |
NIGUARDA | Domandologia | coo#1 | Filomena | Buona | PORRO' AI MIEI COLLABORATORI DOMANDE APERTE. | IL CONFRONTO TRA PARI | PREPARATO | LE RIGIDITA' MENTALI | PIU' ESEMPI DEL NOSTRO QUOTIDIANO | GESTIRE I CONFLITTI | RIPRENDERE I TEMI TRATTATI , PIù TEMPO | SI, GESTIONE CONFLITTO | si | si | 89 |
NIGUARDA | Domandologia | coo#1 | Pasquale | Buona | Utilizzo delle domande aperte influenzate | L'esercitazione sull'utilizzo delle domande aperte e dell'SHBC | Preparato e competente | L'esercizio ed il tempo | . | Gestione del clima d'aula | . | Molto interessato ma probabilmente preferirei proseguire con coaching one to one | si | no | 88 |
bnl | Domandologia | Domandologia | Antonio | Molto Buona | D.a.i | Domande aperte influenzate | Empatico, positivo preparato e socievole | Le mie zavorre | La tecnica del DARE | Affrontare meglio la presentazione | Probabilmente meglio svilupparlo in due gg con anche dei tetrini | Si | si | si | 87 |
bnl | Domandologia | Domandologia | Massimo | Molto Buona | Domande aperte | Il potere delle domande aperte e della riformulazione costruttiva | Simpatico, empatico, interessante | Fare tanta pratica | Quelli sulle riformulazioni costruttive | Maggiori esempi pratici | Con maggiori esempi pratici | Non ho ancora preso in considerazione l'idea di seguire altri corsi | si | no | 86 |
bnl | Domandologia | Domandologia | Fabrizio | Ottima | domande di conferma(se ho ben capito...) | la chiarezza nell'esposizione dei contenuti | puntuale, rispettoso, altamente qualificato | la mancata applicazione di molti aspetti approfonditi nel corso | l'allenamento pratico di ciò che è stato esposto | ulteriori corsi di approfondimento per ampliare il corso appena effettuato aggiungendo la gestione delle obiezioni | la competenza e l'efficacia degli argomenti esposti è stata di alto livello | molto volentieri , gestione delle obiezioni , assistenza post-vendita | si | si | 85 |
bnl | Domandologia | Domandologia | Claudio | Buona | allenamento su domande aperte, evitare di fare domande chiuse, risposte con atterraggio positivo ( se ho ben capito...) | ho apprezzato la partecipazione attiva con il relatore e gli argomenti trattati | professionale, diretto, coinvolgente l'aula | rimanere ancorato alle proprie abitudini, pensieri ...rimanere nella propria area di confort... | domande aperte, presentazione del ruolo di se stessi, risposte su atterraggio positivo | continuare ad organizzare e partecipare a corsi sulla Domantologia | secondo me la formazione ricevuta e' stata apprezzata ... | dato che e' la prima volta che partecipo ad un corso del genere, sarebbe un piacere anche ripassarli ... | si | si | 84 |
bnl | Domandologia | Domandologia | SANDRO | Ottima | DAI | l'interazione in sala creata dal formatore con esempi pratici per l'attività | competente, | paura di cambiare e sperimentare novità, timore di mettersi in discussione | esempi pratici | creare un percorso formativo a tappe | condivisione di contenuti multimediali | si, | si | si | 83 |
bnl | Domandologia | Domandologia | NICOLA | Ottima | Eliminazione affermazioni e domande chiuse | La parte relativa alla riformulazione | Competente | Dedicare studio per migliorarsi | Tutto sulla domandologia | Nn lo so | Prevedendo fin da subito per chi vuole un immediata continuazione | Domandologia in generale | si | si | 82 |
bnl | Domandologia | Domandologia | Marta | Molto Buona | Fare domanda aperte influenzate | Il fatto di aver interagito con il formatore e di non essere stato un attore passivo | Empatico, carismatico, coinvolgente, professionale, competente | I pregiudizi su me stessa, il fatto di non sentirmi all’altezza | Fare domanda aperte influenzate | Simulare una trattativa con il cliente | Facendo più allenamento della trattativa e quindi nel fare domande aperte | Si, sono interessato ad approfondire il tema della comunicazione non verbale | si | si | 81 |
Fideuram | NEGOZIAZIONE | NEGOZIAZIONE | Ludovica | Molto Buona | tutto il processo di negoziazione | LA Praticità del corso e i consigli di Giovanni | Attento, preciso, empatico | la competenza consapevole | esercizio con i miei colleghi | capire come farsi presentare il cliente da terze persone | più esercizi pratici con i miei colleghi | creazione di network con professionisti | si | si | 80 |
Fideuram | NEGOZIAZIONE | NEGOZIAZIONE | Fabio | Molto Buona | T.o.d e shbc, più le domande aperte influenzate | La parte relativa alla negoziazione. | Rassicurante, tenace e comprensivo. | L'applicazione costante degli strumenti e la ricerca dei clienti. | Sicuramente cercare di comprendere a fondo le esigenze dei clienti è fondamentale, magari si potrebbe fare un corso improntato sulla parte assicurativa e i bisogni di protezione e tutela del patrimonio. | Ho risposto nella domanda precedente, credo si possa magari approfondire il discorso relativo alla tutela, intesa della salute ma anche del patrimonio e della famiglia in generale. | Sicuramente farlo di persona al campus sarebbe più coinvolgente. | Già risposto in precedenza, aggiungerei magari il passaggio generazionale in tuoi suoi aspetti. | si | si | 79 |
Fideuram | NEGOZIAZIONE | NEGOZIAZIONE | Alessandro | Ottima | - più domande aperte | applicazione pratica delle nozioni teoriche | preparato, empatico, paziente | la difficoltà di uscire dalla propria comfort zone | più applicazioni pratiche dei temi trattati | sfruttare le ore di corso per fare più simulazioni pratiche | facendo più simulazioni | si, sulla tematica della domandologia e della comunicazione verbale/non verbale | si | si | 78 |
Fideuram | NEGOZIAZIONE | NEGOZIAZIONE | Emilio | Molto Buona | Shbc, dan | Shbc | Preparato | Quantità delle cose da ricordare | Dibattiti ed esercizi più numerosi ma più snelli tra i partecipanti. Serve tutta una serie di business case comuni da cui partire a lavorare a coppie | Già detto prima | Presenza, online perde motlo | No | si | si | 77 |
Fideuram | NEGOZIAZIONE | NEGOZIAZIONE | Stefano | Molto Buona | La scoperta dei PIC, il TOD e DARE | Ho apprezzato la parte in cui ci si concentra sulla chiusura, in quanto, almeno per me, è un tema su cui devo lavorare. Spesso lascio troppo tempo al cliente | Pacato, molto pratico, empatico | l'allenamento costante | Il TOD che faccio fatica a mettere in pratica davanti al cliente e la chiusura della negoziazione | Forse dedicare più tempo ai teatrini | Come detto precedentemente, aumenterei il tempo dedicato alla pratica, tramite i teatrini tra i partecipanti rispetto al riepilogo delle nostre esperienze, seppur molto importanti | Mi piacerebbe approfondire tutta la tematica riguardante la negoziazione | si | no | 76 |
Fideuram | Follow-up | PBA#1 | Michela | Molto Buona | - TOD per gestire le obiezioni | L'interazione con il coach e con i colleghi di corso, casi pratici oltre alla teoria. | Disponibile, attento, stimolante e professionale. | La mancanza di esperienza e pratica e i pregiudizi difficili da scardinare. | Siccome sono infinite le casiste, la gestione delle obiezioni e la riformulazione costruttiva sono le tematiche più ostili. Le telefonate a freddo. | Sicuramente lo svolgimento del corso fatto via webinar ha reso più difficile un coinvolgimento a 360 gradi, ma direi che portare sul pratico e quindi con esercitazioni continue è stata la strada vincente. | Ho trovato completa l'impostazione e lo svolgimento del corso, forse qualche teatrino in più, come quello fatto in aula, completerebbe ancora di più il tutto. | Più avanti, mi piacerebbe affrontare il life coaching. | si | si | 75 |
Fideuram | Domandologia | PBA#2 | Stefano | Molto Buona | domande aperte, t.o.d., SHBC | La chiarezza espositiva di Giovanni e la messa in pratica istantanea dei concetti. Quindi mi è piaciuto l'approccio pratico | Simpatico, calmo, attento | Pigrizia e la naturalezza a livello di comunicazione | Gestione delle obiezioni | Non saprei. Sicuramente continuare con l'approccio pratico | Non avrei idea | Si, la gestione delle obiezioni | si | no | 74 |
Fideuram | Domandologia | PBA#2 | Carlo | Ottima | - Domande Aperte Influenzate | La competenza e la preparazione di Giovanni sull'argomento, e la struttura del corso, molto interattivo e coinvolgente, considerando la modalità online attraverso la quale l'abbiamo svolto. | Preparato | La concentrazione costante e la determinazione nel voler raggiungere i miei obiettivi. | Come fare in modo che il cliente capisca veramente che a noi interessa del suo bene e della sua condizione, e non siamo dei semplici venditori. | Fare in modo di svolgere questi corsi in presenza sarebbe utilissimo | Covid permettendo, svolgerlo in presenza. | Si, sono interessato. Mi piacerebbe imparare a far capire al cliente che a noi interessa veramente di loro, che capiscano il valore che noi diamo loro. | si | si | 73 |
Fideuram | Domandologia | PBA#2 | Ludovica | Ottima | DOMANDE APERTE INFLUENZATE, TOD, ATTENZIONE AL LINGUAGGIO | LA Praticità del corso e il confronto con i compagni | Attento, interessato, simpatico | la paura di essere invasivi e di dare fastidio al cliente | esercitazioni pratiche simulando cliente e consulente | capire come resistere di fronte al cliente che continua a fare obiezioni continue | attraverso lezioni pratiche in presenza | si, sulla negoziazione e la conclusione del contratto con il cliente | si | si | 72 |
Fideuram | Domandologia | PBA#2 | Alessandro | Ottima | domande aperte influenzate | aspetto pratico delle lezioni | paziente, calmo, professionale | paura di sbagliare | definire colore di una persona, saper individuare il punto di atterraggio | nessun suggerimento | evidenze scientifiche, discussione di casi reali dove è stato applicato il metodo | si, vendita | si | si | 71 |
Fideuram | Follow-up | PBA#1 | Matteo | Molto Buona | Colori | Casi pratici | Solare | Esperienza | Simulazioni di colloqui / appuntamenti | Non saprei | Meno tempo dedicato ai caso di ogni partecipante | Non saprei | si | si | 70 |
Fideuram | Domandologia | PBA#2 | Emilio | Buona | Riformulazione, Domande aperte, Base Insight | Interattività | Competente e esempio in prima persona | Timidezza e confort zone | Indagare il tipo di colore con prove alternative e un po' più "spicce" | Più pratica con esercizi e giochi più intriganti, più esempi concreti da cui partire relativi all'attività lavorativa e non partire da "dove vogliamo" | Più pratica dal vivo | Sarebbe utile per noi che l'azienda ci ponesse di fronte alla tematica del referral | si | no | 69 |
Fideuram | Follow-up | PBA#1 | Stefano | Molto Buona | Indica 3 punti. | consigli su telefonate e domande aperte | stimolante, preparato ed empatico | le poche occasioni per mettere in pratica gli insegnamenti nell'ambito lavorativo | esercizi sulle domande e sulla trattativa | più esercitazioni | fare più esercizi | al momento non saprei su quali nuovi temi poter fare formazione | si | no | 68 |
Fideuram | Follow-up | PBA#1 | Flaminia | Ottima | 1. L'utilizzo dei colori per dialogare nel migliore dei modi con il mio interlocutore | Ho apprezzato moltissimo l' utilizzo dei colori sia per conoscere meglio me stessa e migliorare sui "colori carenti" che per capire le caratteristiche del mio interlocutore e rendere il dialogo maggiormente efficiente. Ho apprezzato il fatto di condividere con i colleghi e Giovanni dei casi pratici, n affiancamento alla teoria, per capire come effettivamente utilizzare le domande aperte, gestire le obiezioni e focalizzarci sulle necessità dei clienti | capace, efficace, empatico | il timore o la timidezza in alcune circostanze in cui si deve uscire obbligatoriamente dalla zona di comfort | credo che il corso sia formulato in maniera ottimale e che non sia necessario ulteriore tempo | si potrebbe affrontare, attraverso simulazioni, la fase di chiusura di una trattativa. | ho affrontato tutto il percorso di formazione online, non penso possa essere più efficace di così 😉 | leadership | si | si | 67 |
Fideuram | Follow-up | PBA#1 | Marco | Ottima | - focalizzarsi sui P.I.C. | alcuni aspetti pratici del corso | preparato | una messa a terra quotidiana del progetto con un coach | la trattativa è particolarmente lunga andrebbe studiata passo passo | le tematiche sono state tutte affrontate, non potendo fare molta pratica occorre trovare una soluzione | serve qualcuno che quotidianamente ti faccia provare quello che fai | come ingaggiare clienti potenziali e prospect | si | si | 66 |
Fideuram | Follow-up | PBA#1 | Debora | Molto Buona | -Domande aperte | I numerosi esempi e simulazioni in aula | Competente, paziente, coinvolgente e molto preparato | La poca pratica | Uso del metodo TOD e individuazione dei PIC (con più esempi pratici sui PIC) | Messaggi di contatto su Linkedin | Più lezioni, quindi più pratica | si, ripasso su quanto visto fino ad ora e approcci a freddo tramite piattaforme social | si | no | 65 |
Azimut | Follow-up | 2 | Manuel | Ottima | Fare Domande Aperte Influenzate | La grande chiarezza, preparazione e disponibilità di Giovanni. | PREPARATO, DISPONIBILE, GENTILE, COINVOLGENTE, PAZIENTE, EMPATICO | L'ancoraggio ad alcune convinzioni pregresse. | Il tempo è stato gestito in modo molto adeguato. | Il corso ha affrontato in maniera adeguata tutti gli ambiti della negoziazione, chiaramente più ci si può esercitare insieme e più efficace risulta il tutto. | Chiaramente questo corso fatto fisicamente è tutta un altra cosa, però la formula a distanza permette di dilazionare maggiormente il corso nel tempo, potendo avere quindi più occasioni per sperimentare e riportare i feedback. Probabilmente una formula mista sarebbe quella vincente. | Tutta la formazione sulla negoziazione e sulla comunicazione in generale è sempre utile. | si | si | 64 |
Azimut | Follow-up | 2 | elisabetta | Ottima | TOD | Gestione obiezioni con tod | Preparato | È necessario fare pratica in modo costante | Focus su argomenti, Come detto in aula | Il corso mi è piaciuto così come è strutturato, ok lezioni in meet + follow up finale in presenza | Esercizio personale | Non saprei su quali temi, ci penserò | si | si | 63 |
Azimut | Follow-up | 2 | lorenzo | Ottima | SHBC | L’uso efficace delle domande aperte | Preparato | L’esercizio costante delle tecniche | Il metodo TOD | Gestire le telefonate | Ritagliarsi uno spazio per esercitarsi con roll play | Sulla gestione dei nuovi clienti e delle telefonate a freddo | si | si | 62 |
Azimut | Follow-up | 2 | Andrea | Ottima | Fare più domande aperte | La bravura del docente nel spiegare tutti i vari argomenti | Paziente, simpatico, efficace, energico | Me stesso. Le mie insicurezze o paranoie di non essere all'altezza | Forse l'argomento più difficile è il T.O.D | Si potrebbe fare una lezione sul post firma. | Ripetendo | Si, sul public speaking | si | si | 61 |
Azimut | Follow-up | 2 | edoardo | Ottima | Tod, domande aperte e aperte influenza te | Lo studio di casi pratici | Empatico, simpatico | La pratica | Più tempo alle esercitazioni | Nessuno | Implementando sia didattica in presenza che a distanza | Si, gestione obiezioni | si | si | 60 |
Azimut | Follow-up | 2 | andrea | Ottima | -domande aperte | la teoria applicata a casi concreti | Cordiale e preparato | l'esperienza | la chiusura della trattativa | utilizzare sempre casi concreti | fare lezioni dal vivo | per adesso mi ritengo soddisfatto | si | no | 59 |
Azimut | Follow-up | 2 | Giulio | Ottima | TOD, 3 perchè, come richiedere REF | semplicità delle spiegazioni. utilità di quanto visto in aula | competente, simpatico, preparato | fare tanta pratica | TOD e richiesta REF | dare maggior spazio alla richeista REF | come punto 6 | presentazioni efficaci / presentazioni in pubblico | si | si | 58 |
Azimut | Follow-up | 2 | Lorenzo | Molto Buona | Domande aperte, TOD e sviluppo dei PIC | Costruire uno schema per poter affrontare ogni tipo di appuntamento | Preparato, DIsponibile, Simpatico | La pratica per rendere la struttura automatica | Il tema delle referenze e delle obiezioni | Linguaggio non verbale | Sviluppando e ampliando gli utili gadget | Si, sul linguaggio non verbale | si | si | 57 |
Azimut | Follow-up | 2 | Stefano | Ottima | Ascolto, porre domande, trovare i PIC | lo stile comunicativo del docente | empatico e professionale | poco esercizio | Porre domande e TOD | Fare più ore di corso | Secondo me va già bene così | Si, i temi non saprei cosa proporre | si | si | 56 |
Azimut | Follow-up | 2 | Jacopo | Ottima | Tod- referrals | La gestione del corso da parte del formatore | Preciso puntuale e chiaro | Mancanza di allenamento | Tod | Più tempo per le lezioni | Gestire le lezione tra offline e in presenza | Si sulla gestione delle obiezioni | si | si | 55 |
Azimut | Follow up | 2 | Davide | Molto Buona | Referenze | Chiarezza del corso e interesse | Molto preparato e coinvolgente | Il timore di poter sbagliare | Ascoltare di piu e fare domande piu costruttive | Nessuno | Fare corsi in presenza | Al momento non saprei | si | no | 54 |
Fideuram | disc | PBA#2 | Giorgia | Ottima | Proverò a Specchiarmi nel colore del cliente | Il contenuto pratico di queste lezioni ... da poter applicare quotidianamente con chiunque | Giallo, giallo, giallo 😂 | La capacità di specchiarsi nei colori che non hanno grandi percentuali in me | Tutti.. perchè è tutto importante in questo corso! | X | Facendo i corsi solo in presenza | Consapevolezza di se stessi | si | no | 53 |
Fideuram | DISC | PBA#2 | Ludovica | Ottima | Analisi della mia personalità, suddivisione dei clienti in colori e differente approccio in base al colore | la praticità della lezione | pratico, attento, competente | miglioramento della capacità di negoziazione | abilità di concludere il contratto | continuare a fare lezioni pratiche in presenza | esercitazioni pratiche e confronto tra di noi | si certo. capacità di introspezione per estrapolare l'esigenza del cliente ed in base a questo sottoporre il cliente ad una proposta che non potrà rifiutare. | si | si | 52 |
Fideuram | DISC | PBA#2 | Noemi | Molto Buona | Ricerca stile comportamentale del mio interlocutore | Mi ha impressionato il feedback sul questionario | Accurato, empatico | La troppa sovrastruttura presente in azienda | In generale si tende molto ad usare programmi adatti a consulenti che hanno alle spalle molti anni di carriera, poco a cercare e sviluppare chiavi per chi sviluppa un portafoglio adesso, e questo è inefficace per questi ultimi. | Partire dalla domanda "perché una persona di 50/60/ 70 anni potrebbe preferire consulente di 25-35 anni? Che aiuto si aspetta da lui... e poi costruire tutti i punti di forza a partire da questo... altrimenti il consulente più giovane sarà sempre più inefficace | scritto nella domanda precedente | - come creare eventi | si | no | 51 |
Fideuram | DISC | PBA#2 | DAVIDE | Ottima | Conoscere me stesso; Riconoscere chi ho difronte; Saper cogliere le giuste informazioni | La lezione molto interattiva discutendo sempre tutti insieme dei punti spiegati dal professore | Professionale, simpatico, dinamico, preciso | Conoscenza e padronanza di me stesso | l'arte del saper fare domande | Fare tante lezioni in presenza e non su skype | Riferendomi all'unica lezione svolta venerdì 29 non posso ancora rispondere | Tutto ciò che riguarda il tema della domandologia e padronanza di se stessi | si | si | 50 |
Fideuram | DISC | PBA#2 | Emilio | Molto Buona | Individuazione colori | Applicazione pratica di teoria con casi reali | Coinvolgente | Convinzioni pregresse che ostacolano nuovi modi e apprendimenti più adatti alle circostanze | Avrei impiegato più tempo nella pratica magari a coppie o con una struttura delle prove meno “prevedibile” | Nessuno in particolare perché dipende dal tema | Ripetizione per 3 volte durante la giornata delle due o tre cose più importanti da lasciare a chiunque | Una parte più psicologica che non si fermi solo all’ascolto del cliente ma che con le parole che emergono mi permetta di capire vissuti, esperienze e quindi psicologia del soggetto | si | si | 49 |
Fideuram | DISC | PBA#2 | Stefano | Ottima | Identificazione dei colori tramite questionario. Miglioramento della composizione dei miei colori | La consapevolezza dei miei colori e di come identificarli negli altri | Preparato, calmo, versatile, simpatico | Timidezza e ansia di raggiungere il risultato in fretta | Capire il colore e mimarlo | Al momento non viene in mente un suggerimento | Sinceramente non saprei, perché di pratica ne abbiamo fatta | Si, formazione riguardanti le domande esplorative e riflessive. Oltre a questo mi piacerebbe avere una mente più veloce per avere risposte pronte. Infine mi piacerebbe essere allo stesso piano con interlocutori più grandi di me | si | si | 48 |
Banca Fideuram | DISC | PBA#2 | Alessandro | Ottima | 1. Identificazione dei colori partendo dalla prima chiamata, in modo tale da avere un quadro più delineato per il primo incontro di persona. | La precisione e la cura dei dettagli con i quali Giovanni è stato in grado di descrivere quelli che sono i nostri punti deboli nonché i lati meno superficiali del nostro carattere. Mi ha permesso di capire come, pur essendo degli “esseri complicati”, gli uomini possano essere interpretati e messi a nudo | Ne ho molti: | L’età e l’inesperienza sono sicuramente i due punti deboli, però con le giuste tecniche e con la pratica continua si può fare tutto | Gli esercizi di comprensione dei colori sicuramente non sono una cosa che si può apprendere in 2 settimane. Mi riferisco ad entrambi gli aspetti, sia per identificare il colore del cliente, sia per applicare noi consulenti quel medesimo colore. | Preferirei affrontarli di persona al campus, avendo un po’ il timore che in modalità webinar si possa snaturare il processo o quantomeno il linguaggio paraverbale non sarà lo stesso | Sinceramente non vedo punti di debolezza, presentate sia una parte teorica che una pratica, perciò spetta a noi giovani apprendere le arti che voi mostrate | Attualmente non mi viene in mente un altro tema oltre a questo | si | si | 47 |
FIDEURAM | DISC | PBA#2 | Federico | Ottima | Mappa delle personalità per capire come approcciare il prospect / cliente | Spendibilità in trattativa dei 4 quadranti, utili e pratici | Orientato all'obbiettivo, coinvolgente, professionale ma non pesante. | Determinazione. | Per noi new entry, non tanto la trattativa quanto l'ottenimento di un appuntamento / suscitare un primo interesse. | Dedicare più tempo ai "teatrini" , molto utili. Esercitarci nel riconoscere i tipi di persona | Sono soddisfatto del corso e fatico a trovare dei punti da migliorare. | Ingaggio nuovi clienti, come passare da una conoscenza personale/informale a una proposta a livello business. | si | si | 46 |
Azienda | Nome Corso | Aula# | Nome | Feedback | 1-Quali strumenti applicherai ? | 2- Cosa hai maggiormente apprezzato? | 3-AGGETTIVI FORMATORE | 4-Cosa ostacola il 100& del tuo potenziale? | 5-Cosa merita più tempo? | 6- Suggerimenti per altri argomenti | 7- Come migliorare questa formazione | 8- sei interessati ad altri argomenti | CONSIGLI QUESTO WEBINAR | REVIEW | N. |
VERIFICA APPRENDIMENTO DOMANDOLOGIA®
AULA 1
HANNO SUPERATO LA VERIFICA
su 20
AULA 2
HANNO SUPERATO LA VERIFICA
su 20
AULA 3
HANNO SUPERATO LA VERIFICA
su 20
Solo superando la prova si viene inseriti nell’albo dei Domandologi. Se il nominativo non è presente significa: prova non superata o non effettuata del tutto. Sono stati eseguiti test di apprendimento che non hanno raggiunto la soglia di 7 domande corrette su 10 (indicati con il colore rosso).
Quanti hanno superato finora la verifica dell’apprendimento.
PBA#2
PUNTEGGI OTTENUTI
Solo superando la prova si viene inseriti nell’albo dei Domandologi. Se il nominativo non è presente significa: prova non superata o non effettuata del tutto. Sono stati eseguiti test di apprendimento che non hanno raggiunto la soglia di 7 domande corrette su 10 (indicati con il colore rosso).
Quanti hanno superato finora la verifica dell’apprendimento.
PBA#3
PUNTEGGI OTTENUTI
Solo superando la prova si viene inseriti nell’albo dei Domandologi. Se il nominativo non è presente significa: prova non superata o non effettuata del tutto. Sono stati eseguiti test di apprendimento che non hanno raggiunto la soglia di 7 domande corrette su 10 (indicati con il colore rosso).
Quanti hanno superato finora la verifica dell’apprendimento.
COMPITI A CASA (globale)
COMPITI
DOMANDOLOGIA
AULA 1-2-3 – su 60
COMPITI
NEGOZIAZIONE
AULA 1-2-3 – su 60
COMPITI
TEAMBUILDING
AULA 1-2-3 – su 60
FEEDBACK AL CORSO NEGOZIAZIONE
STATISTICA FEEDBACK
ITALIA
STATISTICA FEEDBACK
PBA#1
STATISTICA FEEDBACK
PBA#2
STATISTICA FEEDBACK
PBA#3
COMMENTI DEI PARTECIPANTI NEGOZIAZIONE
Azienda | Nome Corso | Aula# | 1- Quali degli argomenti/strumenti applicherai da subito? | 2- Cosa hai maggiormente apprezzato? | AGGETTIVI FORMATORE | 4- Che cosa, secondo te, ostacola ancora il raggiungimento del 100% del tuo potenziale? | 5- Quali sono i temi o esercizi che meriterebbero più tempo? | 6- Quali sono i tuoi suggerimenti per affrontare altri temi? | 7- Come possiamo migliorare, secondo te, l'efficacia di questa formazione? | 8- Sei interessato a seguire altra formazione? Se sì, su quali temi? | CONSIGLI QUESTO WEBINAR | REVIEW | N. |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
No entries match your request. |
|||||||||||||
Azienda | Nome Corso | Aula# | 1- Quali degli argomenti/strumenti applicherai da subito? | 2- Cosa hai maggiormente apprezzato? | AGGETTIVI FORMATORE | 4- Che cosa, secondo te, ostacola ancora il raggiungimento del 100% del tuo potenziale? | 5- Quali sono i temi o esercizi che meriterebbero più tempo? | 6- Quali sono i tuoi suggerimenti per affrontare altri temi? | 7- Come possiamo migliorare, secondo te, l'efficacia di questa formazione? | 8- Sei interessato a seguire altra formazione? Se sì, su quali temi? | CONSIGLI QUESTO WEBINAR | REVIEW | N. |
VERIFICA APPRENDIMENTO NEGOZIAZIONE
Se il nominativo non è presente significa: prova non superata o non effettuata del tutto. Sono stati eseguiti test di apprendimento che non hanno raggiunto la soglia di 7 domande corrette su 10 (indicati con il colore rosso).
Quanti hanno superato finora la verifica dell’apprendimento.
STATISTICA PUNTEGGI OTTENUTI
FEEDBACK AL CORSO FOLLOW-UP
STATISTICA FEEDBACK
ITALIA
STATISTICA FEEDBACK
PBA#1
STATISTICA FEEDBACK
PBA#2
STATISTICA FEEDBACK
PBA#3
COMMENTI DEI PARTECIPANTI FOLLOW-UP
Azienda | Nome Corso | Aula# | 1- Quali degli argomenti/strumenti applicherai da subito? | 2- Cosa hai maggiormente apprezzato? | AGGETTIVI FORMATORE | 4- Che cosa, secondo te, ostacola ancora il raggiungimento del 100% del tuo potenziale? | 5- Quali sono i temi o esercizi che meriterebbero più tempo? | 6- Quali sono i tuoi suggerimenti per affrontare altri temi? | 7- Come possiamo migliorare, secondo te, l'efficacia di questa formazione? | 8- Sei interessato a seguire altra formazione? Se sì, su quali temi? | CONSIGLI QUESTO WEBINAR | REVIEW | N. |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
No entries match your request. |
|||||||||||||
Azienda | Nome Corso | Aula# | 1- Quali degli argomenti/strumenti applicherai da subito? | 2- Cosa hai maggiormente apprezzato? | AGGETTIVI FORMATORE | 4- Che cosa, secondo te, ostacola ancora il raggiungimento del 100% del tuo potenziale? | 5- Quali sono i temi o esercizi che meriterebbero più tempo? | 6- Quali sono i tuoi suggerimenti per affrontare altri temi? | 7- Come possiamo migliorare, secondo te, l'efficacia di questa formazione? | 8- Sei interessato a seguire altra formazione? Se sì, su quali temi? | CONSIGLI QUESTO WEBINAR | REVIEW | N. |