

cruscotto
formazione
VIDEO PILLOLE
CONFIDENZIALE


QUESTIONARIO DI PREPARAZIONE
QUIZ DOMANDOLOGIA ®
MEDIA NAZIONALE
RETE
( Utenti unici)
%
FEEDBACK AL CORSO (globale)
STATISTICA
FEEDBACK
ITALIA
COMMENTI DEI PARTECIPANTI (globale)
Azienda | Nome Corso | Aula# | Nome | Feedback | 1-Quali strumenti applicherai ? | 2- Cosa hai maggiormente apprezzato? | 3-AGGETTIVI FORMATORE | 4-Cosa ostacola il 100& del tuo potenziale? | 5-Cosa merita più tempo? | 6- Suggerimenti per altri argomenti | 7- Come migliorare questa formazione | 8- sei interessati ad altri argomenti | CONSIGLI QUESTO WEBINAR | REVIEW | N. |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Fideuram | Domandologia | PBA#1 | Francesco | Molto Buona | Domande aperte | La grande disponibilità del Coach | Una mancanza (per ora) di pratica | Sicuramente il come ricercare nuovi clienti | Fornire pre lezioni un maggiore materiale di "teoria" | Sarebbe utile avere un sommario conclusivo degli argomenti trattati | No grazie | si | no | 343 | |
Fideuram S.p.A. | Domandologia | PBA#1 | Giulia | Molto Buona | - riformulazione | Argomenti trattati utili per costruire maggiore empatia con i clienti. | Aver fatto fino ad oggi poca pratica (appuntamenti con clienti). | Gli argomenti trattati sono stati tutti ben approfonditi. | Approfondire primo appuntamento con clienti che non conosci | Credo che fare questo corso vedendosi di persona sarebbe stato ancora più efficacie. | Si, gestione obiezioni | si | si | 342 | |
Fideuram | Domandologia | PBA#1 | Michela | Molto Buona | Riconoscere i 4 colori delle personalità, domande aperte e TOD. | La struttura del corso con momenti teorici e momenti pratici, gli argomenti del corso molto interessanti e la capacità di coinvolgimento di Giovanni. | La difficoltà iniziale di mettere in pratica il tutto. | La gestione delle obiezioni delle telefonate a freddo, prime visite con i clienti. | Superato il livello iniziale delle teorie e pratiche da mettere in atto, mi piacerebbe affrontare la parte più commerciale e quindi conclusione delle trattative, domande strategiche da fare durante gli incontri. | Sicuramente seguire il corso in presenza aiuterebbe nell'interazione, forse riportare qualche esempio pratico in più di professionisti come noi esterni al gruppo del corso, quindi anche con esperienza e punti di vista differenti. | parte più commerciale/ trattativa e negoziazione. | si | si | 341 | |
Fideuram | Domandologia | PBA#1 | Monica | Buona | Ascolto attivo, shcb, riconoscimento colori personalità | L'esercitarsi assieme su casi o esercizi | La mancanza di esperienza | L'ultima parte del corso (Tod) | Fare più esercitazioni assieme o in piccolo gruppi magari avendo ruoli diversi | vedi n. 5 | Sono curiosa di seguire la parte che faremo a luglio | si | no | 340 | |
Fideuram | Domandologia | PBA#1 | Matteo | Molto Buona | Clienti a colori | Settimana per settimana vedere assieme casi pratici miei e degli altri ragazzi | Competente | Mancanza allenamento | Racconto di casi pratici, ma è già dedicato abbastanza tempo | Non saprei | Non saprei | Sì fidelizzazione clientela | si | si | 339 |
Fideuram | Domandologia | PBA#1 | Vito | Molto Buona | - Domande aperte | Le modalità per saper individuare le varie personalità dei clienti per poi sapersi adattare | - Disponibile | - Abitudini e comportamenti inconsci | Forse la gestione delle obiezioni ma non perché non sono stati trattati sufficientemente, ma solo perché è uno dei problemi più difficili che affrontiamo quotidianamente | Focus maggiore sulle tecniche di vendita | Non ho suggerimenti concreti | Tecniche di vendita | si | no | 338 |
Azimut | Domandologia | Jacopo | Ottima | Tod e d.a.r.e | Come porre le domande influenzate | Gentile, disponibile,preciso, puntuale e chiaro | La mancanza di allenamento | La gestione delle obiezioni | Gestione clientela nel tempo, problem solving | Aggiungendo del materiale scritto da poter riguardare una volta finito il corso | La negoziazione diretta, gestione clientela esistente e comunicazione in pubblico | si | si | 337 | |
Azimut | Domandologia | Stefano | Molto Buona | Metodo Tod | Il metodo di insegnamento: far ragionare e testare. | Preparato ed empatico | Poco esercizio. | Tod e applicazione metodo su referral | Nessuno | Casi pratici portato da soggetti scelti all’esterno. | Si. | si | si | 336 | |
Azimut | Domandologia | GIULIO | Ottima | metodo DARE e TOD | chiarezza espositiva, innovazione dei concetti trattati | preparato, appassionato | devo fare molta pratica | esempi concreti sul contesto lavorativo. provare a fare esercizi di gruppo (giochi di ruolo su chi domanda e chi risponde) | andare più a fondo in ambito lavorativo (seppur il corso sia già ben organizzato) | è già ottima | si è sempre utile. | si | si | 335 | |
AZIMUT | Domandologia | ANDREA | Ottima | - DOMANDE APERTE INFLUENZATE | LA MODALITA' CON CUI SI SVOLGE IL CORSO, MOLTO COINVOLGENTE E ADATTA A CASI PRATICI | EMPATICO | IL NON ESSERE ABITUATO A FARE MOLTE DOMANDE | TRATTATIVA NUOVO CLIENTE | CONTINUARE AD UTILIZZARE CASI PRATICI | NON PENSO CHE CI SIANO PUNTI DI MIGLIORAMENTO | TRATTATIVA CON NUOVO CLIENTE | si | si | 334 | |
Azimut | Domandologia | ANDREA | Ottima | 1) fare molte domande aperte influenzate | L'utilizzo in trattativa di domande aperte influenzate | Preparato, specializzato, professionista | La pratica, bisogna esercitarsi molto | Ritengo che tutti i temi siano stati ben approfonditi | Fare tanta pratica in aula | Ritengo sia ben strutturata | Si, in generale su tutto ciò che riguarda la il modo di agire e ragionare delle persone in un contesto professionale e lavorativo | si | si | 333 | |
azimut | domandologia | elisabetta | Ottima | Applicherò ogni consiglio, ogni novità appresa ma in particolare tutta la struttura del TOD | la gestione delle obiezioni | competente, efficace, chiaro | la pratica, è necessario esercitarsi molto dato che per molti anni ho gestito gli appuntamenti a modo mio | Il TOD | non ho particolari suggerimenti da dare, il corso è strutturato molto bene ed è molto interattivo | non saprei...più esercizio? Teatrini con i colleghi | si, sono interessata a frequentare la seconda parte del corso sulla negoziazione. | si | si | 332 | |
Azimut | Domandologia | Matteo | Molto Buona | fare domande aperte influenzate | in generale tutto il corso è stato molto utile, molto apprezzata la fruibilità del corso a distanza | Interattivo, brillante | aumentare la pratica | fare più esercizio in generale | non ne ho | tornando a fare il corso dal vivo | si, negoziazione e telefonate | si | si | 331 | |
Azimut | Domandologia | Andrea | Molto Buona | Domande aperte | Gli esempi concreti per i vari argomenti | Cordiale, preparato | L’esercizio | Risposta alle obiezioni | Fare qualche esempio di trattative problematiche per vedere quale potrebbe essere la soluzione migliore | Fare incontri più brevi a distanza di qualche giorno | Per adesso no | si | no | 330 | |
Azimut | Domandologia | Andrea | Ottima | Preparazione domande prima degli appuntamenti. | l'interattività del corso, la forza dell'allenamento insieme ai colleghi. | Coinvolgente, non ti annoi. | la sicurezza in me stesso. | La capacità di trasformare le domande chiuse in aperte influenzate | Farei più esercizi su tematiche inerenti ai nostri casi specifici | non saprei proprio, questo corso in sè da molti spunti proffessionali. Darne troppi creerebbe confusione. | Più avanti, sulla PNL | si | si | 329 | |
AZIMUT | Domandologia | MANUEL | Ottima | - DOMANDE APERTE INFLUENZATE | Per quanto riguarda lo svolgimento del corso la grande interattività nel trattare gli argomenti. | PREPARATO, DISPONIBILE, CHIARO, PAZIENTE, EMPATICO, BRILLANTE | Le prassi consolidate fino ad ora che tendono a rendere più difficile cambiare. | Ogni tema ed esercizio è estremamente utile ed interessante, pertanto a tutti dedicherei ancora più tempo. | Si potrebbe entrare ancor più nel pratico partendo dall'elenco di necessità toccate nell'ultima parte del corso | Quando sarà possibile farla nuovamente in presenza | Approfondire ulteriormente i temi trattai | si | si | 328 | |
Azimut | Domandologia | Lorenzo | Ottima | Le domande aperte, la riformulazione costruttiva e il metodo T.O.D. | Lo spazio dato e l'interesse nei confronti degli esercizi pratici, e lo sviluppo di casi reali | Empatico, preparato, sincero e simpatico | La creazione di esperienza pregressa in modo da poter affrontare qualsiasi tipo di obiezione | Le obiezioni, le domande aperte influenzate e la pratica | Sviluppare il tema del linguaggio non verbale, essenziale per capire le esigenze | Incentrare il focus maggiormente su sugli esercizi pratici | Si, sul tema del linguaggio non verbale | si | si | 327 | |
Azimut | Domandologia | edoardo | Ottima | domande aperte/ se ho ben capito / gestione obiezioni | Ho apprezzato maggiormente l'uso delle domande aperte e domande aperte influenzate in quanto di più facile utilizzo. | Simpatico, paziente, preparato, disponibile | La pratica ma mi sto accorgendo che spesso faccio dei ragionamenti per introdurre il colloquio per poter formulare domande aperte e per gestire al meglio le obiezioni | la gestione delle obiezioni tramite metodo T.O.D | Non ho altri suggerimenti. | Credo sia importante dare più spazio a esercitazioni in quanto danno un sostegno pratico all'attività professionale e personale. | Si, gestione obiezioni tramite anche la riformulazione costruttiva. Maggior pratica nell'applicazione delle domande aperte influenzate. | si | si | 326 | |
azimut | Domandologia | Silvia | Molto Buona | SHBC, fare domande aperte ed ascoltare bene le risposte, prendere un impegno con me stessa e rispettarlo quotidianamente. | Di base gli insegnamenti dati poichè non ne ero a conoscenza prima. Secondariamente il fatto che alla fase di "studio" è seguita una fase di pratica di gruppo, dove ho potuto mettere in atto gli insegnamenti ed elaborare i consigli e le critiche al fine di migliorarmi. | persona curata ed ordinata, con un tocco di stravaganza | 1) chiarimenti sulla mia posizione lavorativa; | tutti quelli trattati, senza esclusione di nulla | // | Aumentare la durata del corso dedicando una parte maggiore alla pratica | si. Sempre relativamente alla relazione con la clientela. | si | si | 325 | |
Azimut | Domandologia | Riccardo | Ottima | Shbc | Gestione obiezioni tramite riformulazione costruttiva | Pratico - diretto - sicuro | Il timore di porre alcune domande e/o porle in un determinato modo. | Gestione obiezioni - chiusura trattativa | Personalmente come ti accennavo nel primo incontro trovo interessante conoscere il linguaggio non verbale del cliente | Pur essendo un corso a distanza l'ho trovato molto coinvolgente. L'idea del "bigino" la trovo fantastica. Sono pienamente soddisfatto del corso | Qualche lezione dedicata alle referenze sarebbero di mio interesse | si | si | 324 | |
Azimut | Domandologia | ANDREA | Molto Buona | Domande aperte | L'interattività nel corso nonostante fosse a distanza | Empatico | Essendo all'inizio della professione non avere ancora la capacità di gestire totalmente la trattativa e quindi non mettere del tutto in pratica quello che vorrei | Riformulazione delle domande | Sono soddisfatto dei temi trattati | Fare magari una classe dal vivo dove ci potrebbe essere ancora più interazione | si | si | si | 323 | |
azimut | domandologia | lorenzo | Ottima | 1) Riformulazione | La capacità di gestire le obiezioni con l'utilizzo di domande | Preparato | La poca pratica | La capacità di riformulare un esigenza | Esercitarsi attraverso role play in cui un alunno svolge il ruolo di consulente e un altro quello del cliente | A mio parere la metodologia utilizzata nel corso è stata super efficace | Si, sempre incentrata sulla gestione della fase di rottura del ghiaccio | si | si | 322 | |
fideuram | DISC | PBA#2 | Alessandro | Ottima | - riconoscere colori clienti | corso pratico. posso già applicare quello che ho imparato | disponibile, socievole, chiarissimo nell'esposizione | incapacità di capire il "colore" del cliente | come riconoscere colore cliente. lista di domande da fare per riconoscere cliente di fronte a noi | dare una lista di esempi pratici successi/che potrebbero accadere in modo da avere vari esempi per ogni tipo di cliente che incontriamo | portare più esempi pratici/casi reali | che domande fare al cliente | si | si | 321 |
azimut | domandologia | cecilia | Molto Buona | ascolto | la tecnica della riformulazione e delle domande aperte | competente, diretto, educato, attento | la difficoltà legata al cambiamento del modo di comunicare, l'attenzione che bisogna dare per riuscire a formulare le domande aperte giuste | sicuramente la formulazione di domande aperte | contestualizzare ogni esercizio alla professione ricoperta, per aiutarci ad assimilare meglio la nuova modalità studiata | sarebbe stato più coinvolgente realizzare il corso di persona, covid a parte, con giornate di corso non così dilazionate nel tempo | sulla formulazione delle domande aperte influenzate | si | si | 320 | |
Fideuram S.p.A. | negoziazione | PBA#1 | Giulia | Molto Buona | Utilizzare le domande aperte per scavare a fondo quelli che sono i bisogni della persona. | Sviluppo e utilizzo di domande aperte, la struttura TOD, matrice dei diversi tipi di persone e come comportarsi di conseguenza | Preciso, Paziente, Disponibile | Porsi dei limiti. | Sviluppo dei PIC. | Fare un corso su come ottenere referral | Purtroppo causa COVID il corso è stato svolto per la maggior parte del tempo online. | Si, sui temi indicati nella domanda precedente. Referral e autostima | si | no | 319 |
Fideuram | negoziazione | PBA#1 | Michela | Molto Buona | Struttura TOD, domande Aperte. | L'allenamento pratico che mi ha permesso di toccare con mano quanto detto di teorico e ha rafforzato la mia consapevolezza della forza delle domande aperte. | Disponibile, preciso, chiaro. | la poca esperienza e pratica, pregiudizi. | La struttura TOD su vari scenari, chiusura della negoziazione. | affiancare la teoria con l'allenamento di persona su casi pratici. | Presentare diversi casi pratici e inerenti alla nostra professione. | Si, mi piacerebbe approfondire il life coaching, quindi un percorso sulla mia crescita personale e professionale. | si | si | 318 |
Fideuram | negoziazione | PBA#1 | Vito | Molto Buona | Tecniche di chiusura trattative | Esercitazioni pratiche | Competente, paziente | Pratica | TOD | Ulteriori incontri per fare pratica | Più corsi in presenza | Si, ma al momento non so su che tema | si | no | 317 |
Fideuram | negoziazione | PBA#1 | Monica | Buona | Attenzione alle domande aperte/chiuse | Esercitazioni in aula e Pic | Preciso e rispettoso dei tempi. Ho apprezzato che volesse andare a fondo anche a fronte di nostre obiezioni | Il mio lato verde | Esercitazioni | Non saprei | Fare esercitazioni a coppie potrebbe essere utile e coinvolgere tutti nello stesso momento | Pic e proseguire il percorso online/in aula | si | si | 316 |
Fideuram | negoziazione | PBA#1 | Stefano | Molto Buona | domande aperte e presentazione di se stessi | provare a mettere in pratica ciò che avevamo detto nella simulazione | disponibile, energico e competente | la difficoltà nel mettere in pratica nel quotidiano gli insegnamenti | la fase di chiusura e la ricerca dei pic | non ho particolari suggerimenti | aumentare le simulazioni | approfondirei gli argomenti già trattati | si | si | 315 |
Fideuram | negoziazione | PBA#1 | Giorgio | Ottima | - Utilizzo delle tecniche quotidianamente | La tipologia di incontro nel suo complesso favorita anche dalla presenza dal vivo che immediatizza alcuni concetti | Professionale, attento, paziente, comunicativo | La pratica ed il network su cui praticarla | Casi pratici | Al momento nessuno | Continuare, quando possibile, ad effettuarla dal vivo. | In questo momento ho troppi programmi di formazione aperti | si | si | 314 |
Fideuram | negoziazione | PBA#1 | Matteo | Molto Buona | Presentazione personale | Messa a terra di concetti teorici | Competente, solare, determinato | Esperienza | Simulazioni di trattative o racconto di esperienze vissute dai colleghi con analisi su pro e contro nella gestione della trattativa | Nessun suggerimento | Già efficace | Non saprei, non avendo una lista da cui scegliere | si | no | 313 |
Azimut | Negoziazione | Stefano | Ottima | Fare domande e pormi in ascolto del cliente | L’interazione docente/discenti | Competente, empatico | Poca pratica | Individuazione pic e chiusura trattativa | Come gestire la richiesta ref. | Va bene cosi | Si, gestire emotività cliente | si | si | 312 | |
Azimut | Negoziazione | Lorenzo | Molto Buona | Presentazioni efficaci, TOD e affronto delle obiezioni. | Lo sviluppo di un piano per poter dare una metodologia per qualsiasi appuntamento | Simpatico, Competente, Risolutivo | Manca solamente la pratica per rendere i vari passaggi automatici | La referenza e la presentazione | Il linguaggio non verbale e i toni di voce | Probabilmente online ha meno impatto rispetto ad un corso dal vivo | Si, sulla referenza e il linguaggio non verbale | si | no | 311 | |
Azimut | Negoziazione | Silvia | Molto Buona | TOD, 3 perchè. | le nozioni nuove apprese, consapevolezza sull'importanza delle domande aperte | 1- competente | 1- pratica | Durante il corso o post corso? | fare più teatrini insieme, che creano poi quegli esempi che ti aiutano di più a mettere in atto il tuo cambiamento. | 1. A parer mio dedicando meno tempo al commento dei compiti a casa poichè si perde l'attenzione degli altri partecipanti e un'oretta così è lunghina... | Si! | si | si | 310 | |
Azimut | Negoziazione | Matteo | Ottima | domande aperte influenzate | il focus sull'utilizzo delle domande aperte | disponibile, interattivo, piacevole | sono io il solo ostacolo | sarebbe stato più efficace vedersi di persona | non ne ho | penso vada bene così | no | si | si | 309 | |
Azimut | Negoziazione | Giulio | Ottima | tecniche del SHBC e della catena dei SI per la chiusura | applicabilità delle tecniche al contesto lavorativo | chiaro, disponibile, empatico | il lavoro sul campo. bisogna allenarsi molto | forse la gestione delle obiezioni | fare tanti business case | fare tanti business case | si public speaking | si | si | 308 | |
Azimut | Negoziazione | MANUEL | Ottima | - Ottimizzazione della mia presentazione soffermandomi sul perché ho scelto questo percorso. | Il fatto che la strategia posse essere utilizzata in modo "ciclico" qualora non raggiunga subito il risultato sperato, potendo ripartire da qualunque fase si ritenga utile e ripetendo gli step successivi. | Competente, disponibile, chiaro, paziente, preparato, appassionato. | Necessità di esercizio per mettere in pratica quanto appreso e parziale ancoraggio verso i metodi utilizzati fino ad ora. | Richiesta referenze ed esercizio in generale su tutti gli step. | Direi che il corso così articolato è stato molto completo ed ha dato il giusto tempo alle esercitazioni. | Il bello di farla a distanza, a due ore per volta, permette di consolidare maggiormente gli argomenti e di avere molte più occasioni per metterli in pratica nella vita reale e la possibilità di confrontarsi su queste esperienze, chiaramente però è un corso che di persona darebbe il meglio di se. | Sono sempre interessato a formazione come questa, in quanto permette di sviluppare abilità e conoscere strategie di cui altrimenti sarebbe difficile venire a conoscenza. | si | si | 307 | |
Azimut | Negoziazione | Andrea | Ottima | Scoprire i P.I.C. | Ho apprezzato molto la dinamica del corso, mettendoci sempre alla prova dandoci piccoli spunti che fanno la differenza nel primo appuntamento e in quelli seguenti. | Paziente | La mia volontà di fare! | Secondo me la Presentazione è fondamentale nel primo appuntamento, ma effettivamente era un corso sulla negoziazione e quindi il tempo è stato adeguatamente distribuito. | Non saprei | Ovviamente il mettere in pratica e allenarsi costantemente, si potrebbe fare un recap ogni tanto. | Si, sulle parole giuste da usare in certe occasioni; sul gestire le obiezioni e lo stress in certi appuntamenti. | si | si | 306 | |
Azimut | Negoziazione | edoardo | Ottima | Domande aperte, scoperta Pic, domande a grappolo,presentazione veloce | Ho apprezzato tutto il corso | Simpatico, empatico, professionale | La pratica | Gestione obiezioni | Maggiore pratica | Organizzare più teatrini | Si sono interessato a migliorare la tecnica delle gestione delle obiezioni (shbc) | si | si | 305 | |
FIDEURAM | DISC | PBA#2 | Carlo | Ottima | Migliorare capacità di capire i miei clienti | L’importanza delle tematiche trattate per una professione come la nostra. È qualcosa che sapevo fosse importante, ma fatto così assume tutto un altro significato | Coinvolgente | Insicurezza e paura di sbagliare, che mi impediscono di “buttarmi”, di fare pratica e (tramite gli errori) di imparare | Come capire di che colore è il cliente | Cercare di fare più lezioni in presenza possibile, con l’insegnamento online si perde moltissimo purtroppo | State facendo un ottimo, ottimo lavoro quindi non vedo vere aree di miglioramento, se non il discorso delle lezioni in presenza | Si, su tutto quello che riguarda la comunicazione e relazione con i clienti | si | si | 304 |
FIDEURAM | DISC | PBA#2 | Federico | Ottima | Mappa delle personalità per capire come approcciare il prospect / cliente | Spendibilità in trattativa dei 4 quadranti, utili e pratici | Orientato all'obbiettivo, coinvolgente, professionale ma non pesante. | Determinazione. | Per noi new entry, non tanto la trattativa quanto l'ottenimento di un appuntamento / suscitare un primo interesse. | Dedicare più tempo ai "teatrini" , molto utili. Esercitarci nel riconoscere i tipi di persona | Sono soddisfatto del corso e fatico a trovare dei punti da migliorare. | Ingaggio nuovi clienti, come passare da una conoscenza personale/informale a una proposta a livello business. | si | si | 303 |
Banca Fideuram | DISC | PBA#2 | Alessandro | Ottima | 1. Identificazione dei colori partendo dalla prima chiamata, in modo tale da avere un quadro più delineato per il primo incontro di persona. | La precisione e la cura dei dettagli con i quali Giovanni è stato in grado di descrivere quelli che sono i nostri punti deboli nonché i lati meno superficiali del nostro carattere. Mi ha permesso di capire come, pur essendo degli “esseri complicati”, gli uomini possano essere interpretati e messi a nudo | Ne ho molti: | L’età e l’inesperienza sono sicuramente i due punti deboli, però con le giuste tecniche e con la pratica continua si può fare tutto | Gli esercizi di comprensione dei colori sicuramente non sono una cosa che si può apprendere in 2 settimane. Mi riferisco ad entrambi gli aspetti, sia per identificare il colore del cliente, sia per applicare noi consulenti quel medesimo colore. | Preferirei affrontarli di persona al campus, avendo un po’ il timore che in modalità webinar si possa snaturare il processo o quantomeno il linguaggio paraverbale non sarà lo stesso | Sinceramente non vedo punti di debolezza, presentate sia una parte teorica che una pratica, perciò spetta a noi giovani apprendere le arti che voi mostrate | Attualmente non mi viene in mente un altro tema oltre a questo | si | si | 302 |
Fideuram | DISC | PBA#2 | Stefano | Ottima | Identificazione dei colori tramite questionario. Miglioramento della composizione dei miei colori | La consapevolezza dei miei colori e di come identificarli negli altri | Preparato, calmo, versatile, simpatico | Timidezza e ansia di raggiungere il risultato in fretta | Capire il colore e mimarlo | Al momento non viene in mente un suggerimento | Sinceramente non saprei, perché di pratica ne abbiamo fatta | Si, formazione riguardanti le domande esplorative e riflessive. Oltre a questo mi piacerebbe avere una mente più veloce per avere risposte pronte. Infine mi piacerebbe essere allo stesso piano con interlocutori più grandi di me | si | si | 301 |
Fideuram | DISC | PBA#2 | Emilio | Molto Buona | Individuazione colori | Applicazione pratica di teoria con casi reali | Coinvolgente | Convinzioni pregresse che ostacolano nuovi modi e apprendimenti più adatti alle circostanze | Avrei impiegato più tempo nella pratica magari a coppie o con una struttura delle prove meno “prevedibile” | Nessuno in particolare perché dipende dal tema | Ripetizione per 3 volte durante la giornata delle due o tre cose più importanti da lasciare a chiunque | Una parte più psicologica che non si fermi solo all’ascolto del cliente ma che con le parole che emergono mi permetta di capire vissuti, esperienze e quindi psicologia del soggetto | si | si | 300 |
Azimut | Negoziazione | andrea | Ottima | le domande aperte influenzate | l'applicabilità degli argomenti trattati | competente | la saccenza | richiesta referenze | per adesso nessuno | fare corsi più concentrati in un ora. | no grazie | si | no | 299 | |
Azimut | Negoziazione | Riccardo | Ottima | - Consolidare i PIC attraverso il carotaggio tecnica "tre perchè"; | Carotaggio PIC | Brillante, carismatico, stimolante (solitamente è molto difficile mantenere la concentrazione per due ore di fila) | Essere ancora legato in parte al "vecchio metodo" | Raccolta referenze, anche con esempi pratici per superare le rimostranze del cliente | Non ho particolari suggerimenti, reputo il corso ben strutturato | Aumentare leggermente la parte di esercitazione in aula | Penso che sarebbe comunque utile continuare la formazione anche sugli stessi temi | si | si | 298 | |
Azimut | Negoziazione | Laura | Molto Buona | Tod e carotaggi | La chiarezza e il metodo | Empatico, ordinato, metodico | La maternità | Tutti | Nessuno | Dal vivo | Si, presentazioni | si | no | 297 | |
Azimut | Negoziazione | elisabetta | Molto Buona | - metodo TOD per la gestione delle obiezioni | - PIC e carotaggi | Disponibile, introspettivo, chiaro, schematico | E' necessario fare molta molta molta pratica per essere spontanei, sciolti e consapevoli del nuovo metodo che si sta applicando. | Gestione delle obiezioni e chiusura della trattativa | Non ho particolari suggerimenti, il corso mi è piaciuto, dedicherei un po' più spazio alla parte finale della negoziazione (chiusura + referenze) | Con tanto tanto esercizio, anche se ritengo che il corso sia già molto basato sulla pratica | Si, ma non saprei su quali temi...sarebbe utile fare un brain-storming coi colleghi. | si | si | 296 | |
Azimut | Negoziazione | Jacopo Manfredi | Molto Buona | la gestione della trattativa, shbc, tod | La possibilità di parlare liberamente | Preparato, disponibile, preciso, coinvolgente e paziente | Penso manchi la forza di volontà di cambiare la nostra comfort zone | Chiedere referenze in un appuntamento diventa fondamentale per sviluppare un network | Avere più tempo e avere un solo appuntamento a settimana | La gestione del tempo diventa importante e per questo organizzerei un appuntamento a settimana piuttosto che averne due ravvicinati | Sì perchè rifarei lo stesso corso dopo un po' di tempo per migliorare alcuni temi | si | si | 295 | |
Fideuram | DISC | PBA#2 | DAVIDE | Ottima | Conoscere me stesso; Riconoscere chi ho difronte; Saper cogliere le giuste informazioni | La lezione molto interattiva discutendo sempre tutti insieme dei punti spiegati dal professore | Professionale, simpatico, dinamico, preciso | Conoscenza e padronanza di me stesso | l'arte del saper fare domande | Fare tante lezioni in presenza e non su skype | Riferendomi all'unica lezione svolta venerdì 29 non posso ancora rispondere | Tutto ciò che riguarda il tema della domandologia e padronanza di se stessi | si | si | 294 |
Azienda | Nome Corso | Aula# | Nome | Feedback | 1-Quali strumenti applicherai ? | 2- Cosa hai maggiormente apprezzato? | 3-AGGETTIVI FORMATORE | 4-Cosa ostacola il 100& del tuo potenziale? | 5-Cosa merita più tempo? | 6- Suggerimenti per altri argomenti | 7- Come migliorare questa formazione | 8- sei interessati ad altri argomenti | CONSIGLI QUESTO WEBINAR | REVIEW | N. |
VERIFICA APPRENDIMENTO DOMANDOLOGIA®
Data | Aula# | Azienda | Nome | Cognome | Score | REFERENTE | LINK | N. |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
27 Maggio, 2022 | coo#1 | NIGUARDA | Filomena | Marino | 7 | Laura Zoppini | ospedaleniguarda.it | 76 |
28 Maggio, 2022 | coo#2 | NIGUARDA | Viviana | Viola | 8 | laura zoppini | ospedaleniguarda.it | 75 |
28 Maggio, 2022 | coo#2 | NIGUARDA | Cristina | De Santis | 7 | laura zoppini | ospedaleniguarda.it | 74 |
28 Maggio, 2022 | coo#2 | NIGUARDA | Liana | Carabelli | 8 | laura zoppini | ospedaleniguarda.it | 73 |
29 Maggio, 2022 | coo#1 | NIGUARDA | Eva | Cappelli | 8 | laura zoppini | linkedin.com | 72 |
29 Maggio, 2022 | coo#1 | NIGUARDA | Paola | Pias | 7 | laura zoppini | gravityforms.con | 71 |
29 Maggio, 2022 | coo#2 | NIGUARDA | Valentina | Perrone | 9 | laura zoppini | niguardanet.com | 70 |
30 Maggio, 2022 | coo#2 | NIGUARDA | Marinella | Piscedda | 7 | laura zoppini | linkedin.com | 69 |
30 Maggio, 2022 | coo#2 | NIGUARDA | Pamela | Frigerio | 7 | laura zoppini | linkedin.com | 68 |
30 Maggio, 2022 | coo#2 | NIGUARDA | Stefania | Modena | 8 | laura zoppini | niguardanet.com | 67 |
30 Maggio, 2022 | coo#1 | NIGUARDA | Donatella | Bambacini | 7 | laura zoppini | gravityforms.com | 66 |
30 Maggio, 2022 | coo#1 | NIGUARDA | Emanuela Carmel | Musa | 9 | laura zoppini | intranet | 65 |
30 Maggio, 2022 | coo#2 | NIGUARDA | Samuele | Sessa | 9 | laura zoppini | intranet | 64 |
30 Maggio, 2022 | coo#1 | NIGUARDA | Elena | Marino | 10 | laura zoppini | intranet | 63 |
30 Maggio, 2022 | coo#1 | NIGUARDA | Elena | Guizzetti | 7 | laura zoppini | ospedaleniguarda.it | 62 |
30 Maggio, 2022 | coo#1 | NIGUARDA | Assunta | Giugliano | 7 | laura zoppini | ospedaleniguarda.it | 61 |
30 Maggio, 2022 | coo#2 | NIGUARDA | Michela | Fillini | 7 | laura zoppini | linkedin.com | 60 |
30 Maggio, 2022 | coo#1 | NIGUARDA | Dario | Vespo | 7 | laura zoppini | ospedaleniguarda.it | 59 |
30 Maggio, 2022 | coo#1 | NIGUARDA | Andrea | Cattelan | 9 | laura zoppini | ospedaleniguarda.it | 58 |
30 Maggio, 2022 | coo#3 | NIGUARDA | Maria | Corraine | 9 | laura zoppini | ospedalenoguarda.it | 57 |
30 Maggio, 2022 | coo#2 | NIGUARDA | Renzo | Doneda | 9 | laura zoppini | niguardanet.com | 56 |
30 Maggio, 2022 | coo#2 | NIGUARDA | Stefania | Cecchetto | 7 | laura zoppini | ospedaleniguarda.it | 55 |
31 Maggio, 2022 | coo#3 | NIGUARDA | Giorgio | Gadda | 7 | laura zoppini | ospedaleniguarda.it | 54 |
31 Maggio, 2022 | coo#3 | NIGUARDA | Anna Maria | Maltese | 7 | laura zoppini | 53 | |
31 Maggio, 2022 | coo#3 | NIGUARDA | Omar | Mattia | 8 | laura zoppini | ospedaleniguiarda.it | 52 |
31 Maggio, 2022 | coo#1 | NIGUARDA | Stefania | Turati | 7 | laura zoppini | 51 | |
31 Maggio, 2022 | coo#3 | NIGUARDA | Luisa | Cometto | 7 | laura zoppini | ospedaleniguarda.it | 50 |
31 Maggio, 2022 | coo#3 | NIGUARDA | Tatiana | Bianconi | 8 | laura zoppini | ospedaleniguarda.it | 49 |
31 Maggio, 2022 | coo#3 | NIGUARDA | Claudia | Mariani | 7 | laura zoppini | 48 | |
31 Maggio, 2022 | coo#1 | NIGUARDA | Angela Sonia | Daina | 7 | laura zoppini | 47 | |
31 Maggio, 2022 | coo#3 | NIGUARDA | Monica Goretta | Zambetti | 8 | laura zoppini | 46 | |
31 Maggio, 2022 | coo#3 | NIGUARDA | Ada | Parri | 8 | laura zoppini | ospedaleniguarda.it | 45 |
1 Giugno, 2022 | coo#3 | NIGUARDA | Claudia | Gallina | 8 | laura zoppini | 44 | |
1 Giugno, 2022 | coo#3 | NIGUARDA | Carmelo | Lopes | 8 | laura zoppini | 43 | |
1 Giugno, 2022 | coo#2 | NIGUARDA | Adriana | Cozzi | 7 | laura zoppini | 42 | |
1 Giugno, 2022 | coo#3 | NIGUARDA | Elena | Consonni | 8 | laura zoppini | ospedaleniguarda.it | 41 |
2 Giugno, 2022 | coo#3 | NIGUARDA | Giuseppina | Tristaino | 7 | laura zoppini | 40 | |
3 Giugno, 2022 | coo#2 | NIGUARDA | Antonella | Mandese | 8 | laura zoppini | ospedaleniguarda.it | 39 |
3 Giugno, 2022 | coo#3 | NIGUARDA | Giuseppina | Romagnoni | 8 | laura zoppini | 38 | |
4 Giugno, 2022 | coo#1 | NIGUARDA | Maria Assunta | Rizzo | 7 | laura zoppini | 37 | |
5 Giugno, 2022 | coo#1 | NIGUARDA | Monica Luigia | Torretta | 9 | laura zoppini | 36 | |
6 Giugno, 2022 | coo#1 | NIGUARDA | Cristina | Scala | 8 | laura zoppini | ospedaleniguarda.it | 35 |
6 Giugno, 2022 | coo#1 | NIGUARDA | Pasquale | Roberto | 7 | laura zoppini | 34 | |
7 Giugno, 2022 | coo#3 | NIGUARDA | Ornella | Brino | 7 | laura zoppini | wwwgoglecrome.it | 33 |
7 Giugno, 2022 | coo#3 | NIGUARDA | Simona | Scagnelli | 7 | laura zoppini | 32 | |
7 Giugno, 2022 | coo#1 | NIGUARDA | Paola Santa | Galafassi | 7 | laura zoppini | 31 | |
7 Giugno, 2022 | coo#2 | NIGUARDA | Carla Piera | De Min | 8 | laura zoppini | ospedaleniguarda.it | 30 |
7 Giugno, 2022 | coo#3 | NIGUARDA | Elena | Leo | 7 | laura zoppini | 29 | |
23 Giugno, 2022 | coo#3 | NIGUARDA | Filippo | Rapisardi | 7 | laura zoppini | 28 | |
23 Giugno, 2022 | coo#2 | NIGUARDA | Monica Antonietta | Scarabaggio | 8 | laura zoppini | 27 | |
4 Agosto, 2022 | coo#1 | NIGUARDA | Nadia Maria | Zarantoniello | 7 | formazione domandologia | 26 | |
30 Settembre, 2022 | coo#2 | NIGUARDA | Francesco | Aresi | 8 | 25 | ||
4 Ottobre, 2022 | coo#1 | OSPEDALE NIGUARDA | NADIA | ZARANTONIELLO | 7 | DITRA | 24 | |
16 Ottobre, 2022 | coo#2 | ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda | Andrea | Bonizzi | 7 | Giovanni Cozza | 23 | |
18 Ottobre, 2022 | coo#1 | NIGUARDA | isabella | fontana | 8 | 22 | ||
18 Ottobre, 2022 | coo#1 | NIGUARDA | Misella | Brovelli | 7 | 21 | ||
19 Ottobre, 2022 | coo#3 | NIGUARDA | Daniela | Principiante | 8 | 20 | ||
4 Novembre, 2022 | coo#3 | NIGUARDA | Caterina | Falcone | 8 | 19 | ||
27 Gennaio, 2023 | coo#5 | ASST GOM Niguarda | Gabriella | Grieco | 7 | Azienda | 18 | |
3 Febbraio, 2023 | coo#6 | ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda | Cristina | Scala | 8 | 17 | ||
Data | Aula# | Azienda | Nome | Cognome | Score | REFERENTE | LINK | N. |
AULA 1
HANNO SUPERATO LA VERIFICA
su 20
AULA 2
HANNO SUPERATO LA VERIFICA
su 20
AULA 3
HANNO SUPERATO LA VERIFICA
su 20
Solo superando la prova si viene inseriti nell’albo dei Domandologi. Se il nominativo non è presente significa: prova non superata o non effettuata del tutto. Sono stati eseguiti test di apprendimento che non hanno raggiunto la soglia di 7 domande corrette su 10 (indicati con il colore rosso).
Quanti hanno superato finora la verifica dell’apprendimento.
PBA#2
PUNTEGGI OTTENUTI
Solo superando la prova si viene inseriti nell’albo dei Domandologi. Se il nominativo non è presente significa: prova non superata o non effettuata del tutto. Sono stati eseguiti test di apprendimento che non hanno raggiunto la soglia di 7 domande corrette su 10 (indicati con il colore rosso).
Quanti hanno superato finora la verifica dell’apprendimento.
PBA#3
PUNTEGGI OTTENUTI
Solo superando la prova si viene inseriti nell’albo dei Domandologi. Se il nominativo non è presente significa: prova non superata o non effettuata del tutto. Sono stati eseguiti test di apprendimento che non hanno raggiunto la soglia di 7 domande corrette su 10 (indicati con il colore rosso).
Quanti hanno superato finora la verifica dell’apprendimento.
COMPITI A CASA (globale)
COMPITI
DOMANDOLOGIA
AULA 1-2-3 – su 60
COMPITI
NEGOZIAZIONE
AULA 1-2-3 – su 60
COMPITI
TEAMBUILDING
AULA 1-2-3 – su 60
FEEDBACK AL CORSO NEGOZIAZIONE
STATISTICA FEEDBACK
ITALIA
STATISTICA FEEDBACK
PBA#1
STATISTICA FEEDBACK
PBA#2
STATISTICA FEEDBACK
PBA#3
COMMENTI DEI PARTECIPANTI NEGOZIAZIONE
Azienda | Nome Corso | Aula# | 1- Quali degli argomenti/strumenti applicherai da subito? | 2- Cosa hai maggiormente apprezzato? | AGGETTIVI FORMATORE | 4- Che cosa, secondo te, ostacola ancora il raggiungimento del 100% del tuo potenziale? | 5- Quali sono i temi o esercizi che meriterebbero più tempo? | 6- Quali sono i tuoi suggerimenti per affrontare altri temi? | 7- Come possiamo migliorare, secondo te, l'efficacia di questa formazione? | 8- Sei interessato a seguire altra formazione? Se sì, su quali temi? | CONSIGLI QUESTO WEBINAR | REVIEW | N. |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
SanPaolo Invest | negoziazione | PBA#1 | Ricerca dei P.I.C. con metodo domande a grappolo | Simulazione fasi negoziazione | Preparato | La poca pratica | Più simulazioni di situazioni tipo | Più simulazioni | Maggiori incontri di persona rispetto all'online | Referenze (richiesta e approccio) | si | no | 1 |
Fideuram S.p.A. | negoziazione | PBA#1 | Utilizzare le domande aperte per scavare a fondo quelli che sono i bisogni della persona. | Sviluppo e utilizzo di domande aperte, la struttura TOD, matrice dei diversi tipi di persone e come comportarsi di conseguenza | Preciso, Paziente, Disponibile | Porsi dei limiti. | Sviluppo dei PIC. | Fare un corso su come ottenere referral | Purtroppo causa COVID il corso è stato svolto per la maggior parte del tempo online. | Si, sui temi indicati nella domanda precedente. Referral e autostima | si | no | 2 |
Fideuram | negoziazione | PBA#1 | Struttura TOD, domande Aperte. | L'allenamento pratico che mi ha permesso di toccare con mano quanto detto di teorico e ha rafforzato la mia consapevolezza della forza delle domande aperte. | Disponibile, preciso, chiaro. | la poca esperienza e pratica, pregiudizi. | La struttura TOD su vari scenari, chiusura della negoziazione. | affiancare la teoria con l'allenamento di persona su casi pratici. | Presentare diversi casi pratici e inerenti alla nostra professione. | Si, mi piacerebbe approfondire il life coaching, quindi un percorso sulla mia crescita personale e professionale. | si | si | 3 |
SanPaolo Invest | negoziazione | PBA#1 | Identificazione PIC | La parte pratica | Preparato | Pratica | Esercitazioni pratiche | Simulazioni di visite, incontri e trattative | Aumentando le simulazioni delle trattative | L'interazione con il cliente | no | si | 4 |
Fideuram | negoziazione | PBA#1 | Tecniche di chiusura trattative | Esercitazioni pratiche | Competente, paziente | Pratica | TOD | Ulteriori incontri per fare pratica | Più corsi in presenza | Si, ma al momento non so su che tema | si | no | 5 |
Fideuram | negoziazione | PBA#1 | Attenzione alle domande aperte/chiuse | Esercitazioni in aula e Pic | Preciso e rispettoso dei tempi. Ho apprezzato che volesse andare a fondo anche a fronte di nostre obiezioni | Il mio lato verde | Esercitazioni | Non saprei | Fare esercitazioni a coppie potrebbe essere utile e coinvolgere tutti nello stesso momento | Pic e proseguire il percorso online/in aula | si | si | 6 |
Fideuram | negoziazione | PBA#1 | domande aperte e presentazione di se stessi | provare a mettere in pratica ciò che avevamo detto nella simulazione | disponibile, energico e competente | la difficoltà nel mettere in pratica nel quotidiano gli insegnamenti | la fase di chiusura e la ricerca dei pic | non ho particolari suggerimenti | aumentare le simulazioni | approfondirei gli argomenti già trattati | si | si | 7 |
Fideuram | negoziazione | PBA#1 | - Utilizzo delle tecniche quotidianamente | La tipologia di incontro nel suo complesso favorita anche dalla presenza dal vivo che immediatizza alcuni concetti | Professionale, attento, paziente, comunicativo | La pratica ed il network su cui praticarla | Casi pratici | Al momento nessuno | Continuare, quando possibile, ad effettuarla dal vivo. | In questo momento ho troppi programmi di formazione aperti | si | si | 8 |
Fideuram | negoziazione | PBA#1 | Presentazione personale | Messa a terra di concetti teorici | Competente, solare, determinato | Esperienza | Simulazioni di trattative o racconto di esperienze vissute dai colleghi con analisi su pro e contro nella gestione della trattativa | Nessun suggerimento | Già efficace | Non saprei, non avendo una lista da cui scegliere | si | no | 9 |
Fideuram | NEGOZIAZIONE | NEGOZIAZIONE | La scoperta dei PIC, il TOD e DARE | Ho apprezzato la parte in cui ci si concentra sulla chiusura, in quanto, almeno per me, è un tema su cui devo lavorare. Spesso lascio troppo tempo al cliente | Pacato, molto pratico, empatico | l'allenamento costante | Il TOD che faccio fatica a mettere in pratica davanti al cliente e la chiusura della negoziazione | Forse dedicare più tempo ai teatrini | Come detto precedentemente, aumenterei il tempo dedicato alla pratica, tramite i teatrini tra i partecipanti rispetto al riepilogo delle nostre esperienze, seppur molto importanti | Mi piacerebbe approfondire tutta la tematica riguardante la negoziazione | si | no | 10 |
Fideuram | NEGOZIAZIONE | NEGOZIAZIONE | Shbc, dan | Shbc | Preparato | Quantità delle cose da ricordare | Dibattiti ed esercizi più numerosi ma più snelli tra i partecipanti. Serve tutta una serie di business case comuni da cui partire a lavorare a coppie | Già detto prima | Presenza, online perde motlo | No | si | si | 11 |
Fideuram | NEGOZIAZIONE | NEGOZIAZIONE | - più domande aperte | applicazione pratica delle nozioni teoriche | preparato, empatico, paziente | la difficoltà di uscire dalla propria comfort zone | più applicazioni pratiche dei temi trattati | sfruttare le ore di corso per fare più simulazioni pratiche | facendo più simulazioni | si, sulla tematica della domandologia e della comunicazione verbale/non verbale | si | si | 12 |
Fideuram | NEGOZIAZIONE | NEGOZIAZIONE | T.o.d e shbc, più le domande aperte influenzate | La parte relativa alla negoziazione. | Rassicurante, tenace e comprensivo. | L'applicazione costante degli strumenti e la ricerca dei clienti. | Sicuramente cercare di comprendere a fondo le esigenze dei clienti è fondamentale, magari si potrebbe fare un corso improntato sulla parte assicurativa e i bisogni di protezione e tutela del patrimonio. | Ho risposto nella domanda precedente, credo si possa magari approfondire il discorso relativo alla tutela, intesa della salute ma anche del patrimonio e della famiglia in generale. | Sicuramente farlo di persona al campus sarebbe più coinvolgente. | Già risposto in precedenza, aggiungerei magari il passaggio generazionale in tuoi suoi aspetti. | si | si | 13 |
Fideuram | NEGOZIAZIONE | NEGOZIAZIONE | tutto il processo di negoziazione | LA Praticità del corso e i consigli di Giovanni | Attento, preciso, empatico | la competenza consapevole | esercizio con i miei colleghi | capire come farsi presentare il cliente da terze persone | più esercizi pratici con i miei colleghi | creazione di network con professionisti | si | si | 14 |
Azienda | Nome Corso | Aula# | 1- Quali degli argomenti/strumenti applicherai da subito? | 2- Cosa hai maggiormente apprezzato? | AGGETTIVI FORMATORE | 4- Che cosa, secondo te, ostacola ancora il raggiungimento del 100% del tuo potenziale? | 5- Quali sono i temi o esercizi che meriterebbero più tempo? | 6- Quali sono i tuoi suggerimenti per affrontare altri temi? | 7- Come possiamo migliorare, secondo te, l'efficacia di questa formazione? | 8- Sei interessato a seguire altra formazione? Se sì, su quali temi? | CONSIGLI QUESTO WEBINAR | REVIEW | N. |
VERIFICA APPRENDIMENTO NEGOZIAZIONE
Se il nominativo non è presente significa: prova non superata o non effettuata del tutto. Sono stati eseguiti test di apprendimento che non hanno raggiunto la soglia di 7 domande corrette su 10 (indicati con il colore rosso).
Quanti hanno superato finora la verifica dell’apprendimento.
STATISTICA PUNTEGGI OTTENUTI
FEEDBACK AL CORSO FOLLOW-UP
STATISTICA FEEDBACK
ITALIA
STATISTICA FEEDBACK
PBA#1
STATISTICA FEEDBACK
PBA#2
STATISTICA FEEDBACK
PBA#3
COMMENTI DEI PARTECIPANTI FOLLOW-UP
Azienda | Nome Corso | Aula# | 1- Quali degli argomenti/strumenti applicherai da subito? | 2- Cosa hai maggiormente apprezzato? | AGGETTIVI FORMATORE | 4- Che cosa, secondo te, ostacola ancora il raggiungimento del 100% del tuo potenziale? | 5- Quali sono i temi o esercizi che meriterebbero più tempo? | 6- Quali sono i tuoi suggerimenti per affrontare altri temi? | 7- Come possiamo migliorare, secondo te, l'efficacia di questa formazione? | 8- Sei interessato a seguire altra formazione? Se sì, su quali temi? | CONSIGLI QUESTO WEBINAR | REVIEW | N. |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Fideuram | Follow-up | PBA#1 | -Domande aperte | I numerosi esempi e simulazioni in aula | Competente, paziente, coinvolgente e molto preparato | La poca pratica | Uso del metodo TOD e individuazione dei PIC (con più esempi pratici sui PIC) | Messaggi di contatto su Linkedin | Più lezioni, quindi più pratica | si, ripasso su quanto visto fino ad ora e approcci a freddo tramite piattaforme social | si | no | 1 |
Fideuram | Follow-up | PBA#1 | - focalizzarsi sui P.I.C. | alcuni aspetti pratici del corso | preparato | una messa a terra quotidiana del progetto con un coach | la trattativa è particolarmente lunga andrebbe studiata passo passo | le tematiche sono state tutte affrontate, non potendo fare molta pratica occorre trovare una soluzione | serve qualcuno che quotidianamente ti faccia provare quello che fai | come ingaggiare clienti potenziali e prospect | si | si | 2 |
Fideuram | Follow-up | PBA#1 | 1. L'utilizzo dei colori per dialogare nel migliore dei modi con il mio interlocutore | Ho apprezzato moltissimo l' utilizzo dei colori sia per conoscere meglio me stessa e migliorare sui "colori carenti" che per capire le caratteristiche del mio interlocutore e rendere il dialogo maggiormente efficiente. Ho apprezzato il fatto di condividere con i colleghi e Giovanni dei casi pratici, n affiancamento alla teoria, per capire come effettivamente utilizzare le domande aperte, gestire le obiezioni e focalizzarci sulle necessità dei clienti | capace, efficace, empatico | il timore o la timidezza in alcune circostanze in cui si deve uscire obbligatoriamente dalla zona di comfort | credo che il corso sia formulato in maniera ottimale e che non sia necessario ulteriore tempo | si potrebbe affrontare, attraverso simulazioni, la fase di chiusura di una trattativa. | ho affrontato tutto il percorso di formazione online, non penso possa essere più efficace di così 😉 | leadership | si | si | 3 |
Fideuram | Follow-up | PBA#1 | Indica 3 punti. | consigli su telefonate e domande aperte | stimolante, preparato ed empatico | le poche occasioni per mettere in pratica gli insegnamenti nell'ambito lavorativo | esercizi sulle domande e sulla trattativa | più esercitazioni | fare più esercizi | al momento non saprei su quali nuovi temi poter fare formazione | si | no | 4 |
Fideuram | Follow-up | PBA#1 | Colori | Casi pratici | Solare | Esperienza | Simulazioni di colloqui / appuntamenti | Non saprei | Meno tempo dedicato ai caso di ogni partecipante | Non saprei | si | si | 5 |
Fideuram | Follow-up | PBA#1 | - TOD per gestire le obiezioni | L'interazione con il coach e con i colleghi di corso, casi pratici oltre alla teoria. | Disponibile, attento, stimolante e professionale. | La mancanza di esperienza e pratica e i pregiudizi difficili da scardinare. | Siccome sono infinite le casiste, la gestione delle obiezioni e la riformulazione costruttiva sono le tematiche più ostili. Le telefonate a freddo. | Sicuramente lo svolgimento del corso fatto via webinar ha reso più difficile un coinvolgimento a 360 gradi, ma direi che portare sul pratico e quindi con esercitazioni continue è stata la strada vincente. | Ho trovato completa l'impostazione e lo svolgimento del corso, forse qualche teatrino in più, come quello fatto in aula, completerebbe ancora di più il tutto. | Più avanti, mi piacerebbe affrontare il life coaching. | si | si | 6 |
Azienda | Nome Corso | Aula# | 1- Quali degli argomenti/strumenti applicherai da subito? | 2- Cosa hai maggiormente apprezzato? | AGGETTIVI FORMATORE | 4- Che cosa, secondo te, ostacola ancora il raggiungimento del 100% del tuo potenziale? | 5- Quali sono i temi o esercizi che meriterebbero più tempo? | 6- Quali sono i tuoi suggerimenti per affrontare altri temi? | 7- Come possiamo migliorare, secondo te, l'efficacia di questa formazione? | 8- Sei interessato a seguire altra formazione? Se sì, su quali temi? | CONSIGLI QUESTO WEBINAR | REVIEW | N. |