CRUSCOTTO fideuram FORMAZIONE - ALESSANDRO GIORGI - GiovanniCozza&Partners

cruscotto formazione
ALESSANDRO GIORGI (23pax)

VERIFICA APPRENDIMENTO DOMANDOLOGIA® SUPERATA

Se il nominativo non è presente significa: prova non superata o non effettuata del tutto.
Sono stati eseguiti test di apprendimento che non hanno raggiunto la soglia di 7.

 Data Nome Cognome Score Link Social

No entries match your request.

 Data Nome Cognome Score Link Social
PUNTEGGI OTTENUTI

VALUTAZIONE PERSONALE DEL CORSO

Displaying 151 - 200 of 919

 Data Nome Cognome Valutazione Azienda Nome Corso Referente aziendale
17 Maggio, 2023LaurazoppiniOttimaNIGUARDApublic speakingmarco bosio
17 Maggio, 2023AlbertoRussoMolto BuonaASST Grande Ospedale Metropolitano Niguardapublic speakingmarco bosio
17 Maggio, 2023GiacomoFlabelliOttimaFideuramFollow-up#1Paola verri
17 Maggio, 2023albertoboffiBuonaASST Grande Ospedale Metropolitano Niguardapublic speakingmarco bosio
17 Maggio, 2023RobertoFumagalliMolto BuonaASST Grande Ospedale Metropolitano Niguardapublic speakingmarco bosio
17 Maggio, 2023CostantinoDe GiacomoBuonaASST Grande Ospedale Metropolitano Niguardapublic speakingmarco bosio
16 Maggio, 2023GianlucaCanteraOttimaEYdomandologia 2silvia lapolla
15 Maggio, 2023SilviaColomboMolto BuonaASST Grande Ospedale Metropolitano NiguardaManagement 1-2marco bosio
13 Maggio, 2023OsvaldoChiaraMolto BuonaASST Grande Ospedale Metropolitano NiguardaManagement 1-2marco bosio
13 Maggio, 2023MauroPercudaniMolto BuonaASST Grande Ospedale Metropolitano NiguardaManagement 1-2marco bosio
13 Maggio, 2023AlbertoRussoOttimaASST Grande Ospedale Metropolitano NiguardaManagement 1-2marco bosio
12 Maggio, 2023MarcoBosioMolto BuonaASST Grande Ospedale Metropolitano NiguardaManagement 1-2marco bosio
12 Maggio, 2023MauroMorenoMolto BuonaASST Grande Ospedale Metropolitano NiguardaManagement 1-2marco bosio
12 Maggio, 2023RobertoFumagalliMolto BuonaASST Grande Ospedale Metropolitano NiguardaManagement 1-2marco bosio
12 Maggio, 2023LucaSgariaMolto BuonaNIGUARDAManagement 1-2marco bosio
12 Maggio, 2023LuciaNegroniMolto BuonaASST Grande Ospedale Metropolitano NiguardaManagement 1-2marco bosio
12 Maggio, 2023CostantinoDe GiacomoOttimaASST Grande Ospedale Metropolitano NiguardaManagement 1-2marco bosio
10 Maggio, 2023MelissaPizzo GrecoOttimaAllianz Bank Financial AdvisorsdomandologiaFilippo Prisciantelli
10 Maggio, 2023LaurazoppiniOttimaNIGUARDAManagement 1-2marco bosio
8 Maggio, 2023BrunellaZimarinoOttimaEYdomandologia Romasilvia lapolla
8 Maggio, 2023SilviaMelettiOttimaFideuramDomandologia e NegoziazionePaola Verri
8 Maggio, 2023PietroGaffuriOttimaFideuramDomandologia e NegoziazionePaola Verri
5 Maggio, 2023CaterinaBianchiMolto BuonaNIGUARDALa piramide del team buildinglaura zoppini
5 Maggio, 2023CarloKauffmanOttimaFideuramDomandologia e NegoziazionePaola Verri
5 Maggio, 2023MichaelVispaOttimaFideuramDomandologia e NegoziazionePaola Verri
4 Maggio, 2023AndreaCanzianOttimaFideuramDomandologia e NegoziazionePaola Verri
4 Maggio, 2023MarcoTortorelliOttimaFideuramDomandologia e NegoziazionePaola Verri
4 Maggio, 2023LeonardoAmaduOttimaFideuramDomandologia e NegoziazionePaola Verri
4 Maggio, 2023LucaFattoriOttimaFideuramDomandologia e NegoziazionePaola Verri
4 Maggio, 2023Federico LuigiVivianiMolto BuonaFideuramDomandologia e NegoziazionePaola Verri
4 Maggio, 2023FabianaLamattinaOttimaFideuramDomandologia e NegoziazionePaola Verri
3 Maggio, 2023Dorotea MariaCancelliereMolto BuonaFideuramDomandologia e NegoziazionePaola Verri
3 Maggio, 2023RosannaStrippoliMolto BuonaFideuramDomandologia e NegoziazionePaola Verri
3 Maggio, 2023LucaGiussaniMolto BuonaFideuramDomandologia e NegoziazionePaola Verri
2 Maggio, 2023LucaReOttimaFideuramDomandologia e NegoziazionePaola Verri
2 Maggio, 2023MarcoMonacoOttimaFideuramDomandologia e NegoziazionePaola Verri
2 Maggio, 2023VitoChiarielloOttimamiurDomandologia 3-4Paola Serafin
1 Maggio, 2023Maria RosariaPanaccioneMolto BuonaASST Grande Ospedale Metropolitano NiguardaLa piramide del team buildinglaura zoppini
1 Maggio, 2023ValeriaAlemanniMolto BuonamiurDomandologia 3-4Paola Serafin
30 Aprile, 2023LorellaFantiniMolto BuonamiurDomandologia 3-4Paola Serafin
29 Aprile, 2023AlbertoRussoOttimaASST Grande Ospedale Metropolitano NiguardaDomandologia-2Marco Bosio
29 Aprile, 2023FilippoCalloniOttimaFideuramDomandologia e NegoziazionePaola Verri
28 Aprile, 2023PamelaBoveBuonaAllianz Bank Financial AdvisorsdomandologiaFilippo Prisciantelli
28 Aprile, 2023MargheritaSimoneMolto BuonaASST Grande Ospedale Metropolitano NiguardaLa piramide del team buildinglaura zoppini
27 Aprile, 2023LauraRastelliMolto BuonaASST Grande Ospedale Metropolitano NiguardaLa piramide del team buildinglaura zoppini
26 Aprile, 2023ValentinaTommasiOttimaASST Grande Ospedale Metropolitano NiguardaLa piramide del team buildinglaura zoppini
23 Aprile, 2023GabriellaGriecoMolto BuonaASST Grande Ospedale Metropolitano NiguardaLa piramide del team buildinglaura zoppini
21 Aprile, 2023MattiaGuidoOttimaFideuramDomandologia e NegoziazionePaola Verri
21 Aprile, 2023AlessandroSalaMolto BuonaAllianz Bank Financial AdvisorsdomandologiaFilippo Prisciantelli
21 Aprile, 2023RosalbaMollicaBuonaAllianz Bank Financial AdvisorsdomandologiaFilippo Prisciantelli
 Data Nome Cognome Valutazione Azienda Nome Corso Referente aziendale
STATISTICA VALUTAZIONI

COMMENTI DEI PARTECIPANTI

Displaying 151 - 179 of 179

1- Quali degli argomenti/strumenti applicherai da subito?2- Cosa hai maggiormente apprezzato?3- Che cosa, secondo te, ostacola ancora il raggiungimento del 100% del tuo potenziale?4- Quali sono i temi o esercizi che meriterebbero più tempo?5- Quali sono i tuoi suggerimenti per affrontare altri temi?6- Come possiamo migliorare, secondo te, l'efficacia di questa formazione?7- Sei interessato a seguire altra formazione? Se sì, su quali temi?N.

Sulla riformulazione dell’obiezione e sulle domande aperte

Mi è piaciuto molto il corso in quanto e’ stato interattivo e fatto sulla base delle nostre esperienze quotidiani con i clienti

La poca pratica

Sicuramente la gestione dell’obiezione

Lavorare di più sulla richiesta dei referal

Credo che questa formazione si vincente gestita in questo modo

Si
Richiesta di referal

151

Domande aperte
Riformulazione
Gestione delle obiezioni

La tecnica delle domanda aperte

La mancanza di pratica e delle resistenze culturali inconsci e che ho dentro di me

Dedicare tempo alla preparazione del colloquio e delle tecniche di comunicazione per farle diventare un’abitudine

Affrontare le resistenze proprie e avere in educazione verso Il pensiero positivo

Fare più ore e magari fare dei corsi individuali

Si, aumentare le mie potenzialità, di autostima, comunicazione affcace

152

1) ascolto attivo
2) utilizzo delle domande aperte influenzate
3) riformulazione costruttiva

La metodologia di insegnamento: il pungolarci per mettere in pratica gli argomenti appresi, facendoci fare esercitazioni, chiedendo report.

Pigrizia mentale, difficoltà ad uscire completamente dalla zona di comfort.

L'utilizzo delle domande aperte

non so

Facendo pressing nelle esercitazioni, è l'unico modo

Al momento vorrei perfezionarmi e riuscire a padroneggiare la domandologia in maniera naturale e spontanea.

153

Domande aperte influenzate, ascolto, Schema T.O.D.

Ho apprezzato molto la continua applicazione pratica della teoria e la condivisione di idee, concetti, best practices ed errori comuni.

La poca esperienza che ancora mi limita nello sviluppo di tutto il mio potenziale. Alcune volte mi "arrendo" già prima di partire nonostante nei due anni appena passati sia riuscito ad ottenere buoni risultati. Sono alla ricerca di una maggiore consapevolezza

Lo schema T.O.D. Lo trovo veramente un ottimo strumento perché penso che, soprattutto nelle prime applicazioni pratiche, le linee guida siano fondamentali.

Ridurre i tempi di "condivisione" delle esperienze. Anche se reputo questi momenti risorse importanti, spesso però "rubano" tempo prezioso che potrebbe essere impiegato maggiormente nelle applicazioni pratiche.

Vedi riposta numero 5. Ancora più applicazione pratica e un maggior contributo del relatore in termini di soluzioni e strategie comunicative.

Personal Branding e tecniche di negoziazione

154

- ASCOLTARE maggiormente il cliente
- Incrementare le domande APERTE a discapito di quelle chiude
- Utilizzare alcune frasi utili per riformulare le domande, ad esempio SHBC

Sono stati molti gli argomenti interessanti, sicuramente la modalità di come trasformare le domande chiuse in domande aperte influenzate, riuscire a trasformare le obiezioni in domande e porre al centro di tutto il vantaggio lato cliente e non mio.

Il non ascolto completo in alcune circostanze. Infatti capita spesso che non faccio terminare il cliente o addirittura intervengo mentre ancora non ha finito il discorso. Ultimamente sto cercando di evitare ciò, cercando al contempo di incrementare l'empatia.
Credo possa rappresentare un ostacolo il fatto di voler arrivare subito ad una conclusione, sia essa positiva che negativa.

Trasformare le obiezioni in domande, quali tecniche e domande utilizzare maggiormente per farsi dare referral dai clienti e per farne di nuovi.

Fare più esercizi possibili.

Incrementando gli esempi.

Suggerimenti su come sviluppare nuovi clienti e su come trarre vantaggi dalla Mifid 2

155

Domande aperte neutre e indirizzate, ascolto e riformulazione.

La chiarezza e la possibilità di uso delle competenze insegnate

La piena consapevolezza della mia professione

Domande domande domande

Maggior confronto su episodi di tutti i giorni

Facendo più allenamenti

Compatibilmente con i tempi della mia attività si i temi sono quelli trattati

156

Effettuare domande aperte e influenzate al bisogno. Riformulare le domande sulla base dell'ascolto delle esigenze del cliente.

L'applicazione pratica

Credo essenzialmente la costanza nell'applicare quanto appreso. Gli spunti forniti richiedono assolutamente esercizio ed impegno ma offrono grandi opportunità di miglioramento

Assolutamente la gestione delle domande aperte per non cadere nell'utilizzo, spontaneo, delle domande chiuse.

Non credo di avere suggerimenti da dare. Forse un corso più individuale avrebbe una resa maggiore

Come detto in precedenza riterrei utile delle sessioni individuali

Sono interessato a "rinfrescare" quanto possibile questo corso per non perdere di vista le opportunità di una corretta gestione del colloquio con i clienti.

157

DOMANDE APERTE
ASCOLTO ATTIVO
RIFORMULAZIONE

LA VALENZA PRATICA DEL CORSO

LA PRATICA ATTRAVERSO L’ESERCIZIO QUOTIDIANO

LA RIFORMULAZIONE COSTRUTTIVA

ESERCIZI PER MIGLIORARE L’ASCOLTO ATTIVO

UN RICHIAMO MENSILE DELLE COMPETENZE ACQUISITE

SI, SUL TEMA DEL “COACHING PERSONALE”

158

Ascolto
Domande aperte
Riformulazione

Le esercitazioni

L’uso corretto delle domande aperte

Le domande aperte

L’esercizio costante

Va bene così

Al momento no.

159

Riformulazione -SHBC

Suddivisione degli argomenti con obiettivi di allenamento progressivi

Necessità di fare più allenamento con le domande aperte

Formulazione di domande aperte influenzate

Organizzare dialoghi con simulazione di conversazione fra cliente e consulente

A mio parere l’esposizione è già efficace

Gestione delle obiezioni

160

Domande aperte
Riformulazione
Risposta alle obiezioni

L’ALTO VALORE AGGIUNTO DI EFFETTUARE LE APPROPRIATE DOMANDE IN TUTTI I CONTESTI...

A mio parere questo processo ha bisogno tanta applicazione pratica e costanza...

Esercizio pratico one to one

Avere un vademecum di domandologia con le principali risposte alle principali casistiche del ns. lavoro...

Verificando successivamente con un test one to one in qualità di esame finale......darebbe ulteriore stimolo di massimizzare l’attività di esercitazione pratica durante il corso

Ovviamente si. Domandologia, aiuto nella redazione del business plain del consulente.....per capirci mi riferisco un po’ a Enrico Fiorentino (imprendipromotore)

161

utilizzo di domande aperte
utilizzare vocaboli "positivi"
cercare maggiore empatia

"insistenza" positiva del relatore nell'applicare concetti

l'abitudine, la volontà di applicarsi in maniera costante

nessuno in particolare. Lo specchietto riformulazione /accettazione / domande aperte sintetizza il tutto

non saprei

dando - a fine corso ovviamente - delle domande/risposte "certificate", in modo da poterle studiare (non dico imparare a memoria, ma quasi).
Visto che Giovanni ha fatto tanti corsi nel nostro settore, quindi anche con concorrenti, penso che abbia già un repertorio di casistiche molto variegato...

non mi vengono in mente temi specifici. Sono comunque interessato a valutare le proposte che mi saranno presentate

162

Domande aperte
Ascolto
Empatia

ascolto e domande aperte

ascolto

superamento obiezioni

fare piu' esempi

in presenza appena si potrà

si, gestione obiezione

163

Riformulazione e ascolto

Là praticità degli strumenti esposti

Vecchie abitudini da scardinare

Esercizi su come gestire la posizione di chiusura del cliente

Opposizioni come gestirle

Di persona sarebbe stato più efficacie

Si
Comunicazione efficace

164

domande aperte
riformulazione positiva
ascolto

comprensione della forza del linguaggio

pratica

allenamento , casi pratici

fornire dei casi pratici

ripetendola

si - tecniche acquisizione

165

Sicuramente maggior utilizzo delle domande aperte e autovalutazione post appuntamenti di quanto fatto

La tipologia di corso molto coinvolgente che mi ha obbligato ad essere molto partecipe e a dare dei feedback costanti

Tante sono secondo me le variabili che entrano in campo nel senso che non si finisce mai di imparare e quindi possiamo sempre migliorare

Penso che i temi e gli esercizi abbiano ricevuto tutti il tempo necessario

Nessuno in particolare

Tutto è migliorabile penso però che questo sia stato uno tra i corsi più utili e formanti a cui abbia partecipato e al momento non vedo miglioramenti

La formazione è fondamentale i temi sono svariati sicuramente la formazione che riguarda il nostro modo di interagire con gli altri è quella più funzionale alla nostra attività

166

Linguaggio positivo
Gestione delle obiezioni
Riformulazioni

Gestione delle obiezioni e riformulazione

Consapevolezza che nulla è immodificabile, allenamento

Gestione delle obiezioni esercizio domande aperte

Fare girotavola preventivo per la ricerca di argomenti comuni

Forse andando più verticali

Consapevolezza delle potenzialità delle domande

167

L’uso del “ se ho capito bene”
Metodo dare
Domande aperte mai usate prima

La chiarezza e la pacatezza del docente

La paura di riuscire

La riformulazione

Sempre sul questo tema sarebbe opportuno degli approfondimenti anche one ti one

A mio avviso va bene così

Certo. Al momento mi piacerebbe approfondire questo tema

168

asservazioni positive, indirizzamento domande aperte, riformulazione obiezioni

chiarezza e calma espositiva di Giovanni e la sua precisione nel dare risposte esaurienti. Filo logico delle domande

fretta nel arrivare alla soluzione, irrigidimento di fronte alla obiezione, poco ascoloto

riformulazione domande di obiezione del cliente

temi di miglioramento della terminologia quotidiana che usiamo che sono a volte di blocco della comunicazione con il cliente come il termine rischio, lungo termine ecc...

far fare esercizi in agenzia con i colleghi e verifiche successive

atteggiamento di autorevolezza del consulente di fronte al cliente.

169

domanda aperte influenzate
trasformazione delle obiezioni in domane
Riformulazione costruttiva

Riformulazione costruttiva per guidare il cliente

L'ascolto

Riformulazione costruttiva

approfondire l'approccio per i clienti nuovi

più tempo su alcune fasi

si, sul tema specifico reclutamento

170

Fare domande aperte. Ascoltare in modo approfondito e riformulare

Prendere pausa per ascoltare e non correre

Non lasciare parlare maggiormente il cliente indirizzando.

Saper gestire la irrazionalità del cliente.

Imparare a gestire con professionalità la. Clientela.

Ripetere a distanza per allenamento

Gestire passaggio generazionale

171

Domande aperte condizionate, riformulazione, linguaggio positivo

Guidare il discorso attraverso domande aperte condizionate e "se ho ben capito"

Bisognerebbe fare più pratica e spesso forzarsi a praticare

Casi pratici, allenamento rappresentando cliente e consulente, su diverse tematiche

Dedicare un po' più tempo a questi esercizi pratici, riducendo forse il giro di tavolo iniziale riassumendo i passati elementi, che si presume siano ben acquisiti e pronti sulla carta per eventuali ripassi.

Analizzando o creando ancora più casi pratici

Sì, in relazione ancora una volta alla domandologia, creando una lista di domande poi da fare proprie e sulle quali sperimentarsi

172

Domande aperte
Riformulazione

Gestione delle obiezioni

Allenamento

Gestione delle obiezioni

Superare le proprie barriere

Per me e’ stata efficace

Si.

173

CIRCUITO DELLA CONVERSAZIONE
TRASFORMARE LE OBIEZIONI IN DOMANDE APERTE CONDIZIONATE

IL METODO PER GESTIRE OGNI OBIEZIONE / SITUAZIONE

AUTO CONVINZIONI
STARE NELLA MIA ZONA DI CONFORT

LA PRATICA QUOTIDIANA CON I CLIENTI AMICI E FAMILIARI

OGUNUNO DI NOI DEVE FAR PRATICA NELLA PROPRIA QUOTIDIANITA'

VA BENE COSI PER ME

DOMANDE PER AVERE REFERRAL

174

domande aperte
ascolto con riformulazione
prepararsi sulla gestione delle obiezioni

la possibilità di confrontarsi tra colleghi e andando su esempi pratici

l'abitudine sbagliata nel porre le domande

formulazione domande aperte

prepararsi su nuovi clienti

con la pratica

si. sulla domande guidate

175

- SHBC
- domande aperte influenzate
- riformulazione delle obiezioni

la potenza delle domande aperte influenzate.

la pigrizia e l'appagamento in alcune situazioni. la mancanza di costanza nello sfruttare le situazioni e le tecniche apprese (ad esempio in questo corso)

richiesta di referal ai clienti e acquisizione di nuova clientela.

mi piacerebbe sfruttare alcuni momenti per fare dei "teatrini" di improvvisazione per poter mettere in pratica le tecniche di richiesta referal ai clienti.

sicuramente farla in presenza sarebbe completamente diverso e più efficacie. in mancanza di questa possibilità, utilizzare meno tempo per gli esempi pratici svolti singolarmente con i nostri clienti (magari avere un feedback personalizzato).

Si. richiesta referal.

176

domande aperte;
empatia;
studio studio studio

praticità e pronto utilizzo degli strumenti

costanza

capire il tipo di domande e la gestione delle obiezioni

il corso mi sembra ben strutturato

credo che in aula sarebbe più efficace, online non è la stessa cosa

si, quelli trattati

177

Empatia
Ascolto
Riformulazione

Il saper porre domande più complete ed avere più autorevolezza

Il fatto di non aver mai appreso queste tecniche di comunicazione

la riformulazione delle domande

Ritengo che i temi affrontati siano stati molto completi.
Mi è piaciuto molto il fatto fatto che ognuno di noi ha fatto della pratica

Sarebbe bello poterlo fare in presenza

Sì, sempre sulla comunicazione, tema sul quale posso e devo migliorare parecchio

178

Ascolto empatico

Lo stile

Inertiae dulcedo

Allenamento concreto, simulazioni cliente/PB

emozioni (paura, euforia ...)

Eh... in presenza! (O almeno cambiando piattaforma)

Sì, di questo tipo

179
1- Quali degli argomenti/strumenti applicherai da subito?2- Cosa hai maggiormente apprezzato?3- Che cosa, secondo te, ostacola ancora il raggiungimento del 100% del tuo potenziale?4- Quali sono i temi o esercizi che meriterebbero più tempo?5- Quali sono i tuoi suggerimenti per affrontare altri temi?6- Come possiamo migliorare, secondo te, l'efficacia di questa formazione?7- Sei interessato a seguire altra formazione? Se sì, su quali temi?N.